di Marco Bersani, Attac Italia.

Una sentenza della Commissione Europea permette a singoli cittadini, imprese ed enti pubblici di chiudere tutti i contratti, stipulati tra il 2005 e il 2008, di mutuo, prestiti e derivati, che avevano, nel contratto, un tasso variabile legato all'Euribor, riconoscendo agli stessi il diritto al risarcimento ...

di Lorenzo Guadagnucci*

Parafrasando un aforisma del compianto Roberto Freak Antoni potremmo dire, pensando alla bufera mediatica esplosa attorno a Enrico Zucca, che non c’è gusto in Italia a dire la verità. Invece d’essere ascoltato e ringraziato, il magistrato è stato additato come una minaccia da buona parte della nomenclatura istituzionale, con il chiaro obiettivo di non discutere le questioni da lui sollevate ...

di Maurizio Bongioanni.

La nostra è una società segnata dal disimpegno morale, ovvero da quella particolare propensione dell’essere umano a sottrarsi temporaneamente alla propria morale senza sentirsi in colpa, come se questa fosse un interruttore che si può accendere o spegnere a piacimento. Dall’industria dell'intrattenimento a quella delle armi, dal mondo aziendale alla sostenibilità ambientale, dal terrorismo alla pena capitale, lo psicologo canadese Albert Bandura scandaglia gli ambiti in cui si muove questo disimpegno e lo descrive nel libro “Disimpegno morale – Come facciamo del male continuando a vivere bene” ...  

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino