di Francesco Gesualdi*.

I ceti  bassi sono stufi di pagare per quelli alti: questo è il messaggio centrale della rivolta dei giubbetti gialli ed è un avvertimento per tutta l’Europa perché ovunque si perseguono politiche fiscali a vantaggio dei ricchi contro i poveri. In Francia la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l’aumento del prezzo del carburante che solo nell’ultimo mese è stato del 5% e complessivamente del 23% a livello di anno ...  

di Alessandro Mortarino.

Non sono molti i cittadini che si sono accorti che lo scorso 31 ottobre le province di Asti e Cuneo hanno eletto i loro nuovi consigli. E chi si è distratto non ha grandi colpe: queste elezioni non lo vedevano come protagonista, perchè la nostra "nuova democrazia" ha deciso - e non è la prima volta - che l'Ente Provincia debba essere scelto non dai cittadini ma dai consiglieri comunali in carica. Il risultato? Che a Cuneo hanno votato solo in 850 (poco meno del 34% degli amministratori) e ad Asti poco più di 500 (40% degli aventi diritto). Ah, la democrazia ...

di Roberta Ferruti*.

Non mi piace. No, non mi piace proprio dover dire: ve l’avevo detto. Il 30 dicembre 2016 in un’assemblea pacifica a sostegno del sindaco di Riace che aveva presentato le sue dimissioni, eravamo in tanti, tantissimi. Si era dimesso perché qualcuno aveva insinuato con delle telefonate anonime, seguite da fumose e discutibili intercettazioni, che il sindaco era corrotto, che stava utilizzando dei fondi pubblici per scopi privati ...

A cura di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta.

Bene i servizi, male la manutenzione degli edifici: il 67% delle scuole ha bisogno di interventi urgenti.
Verbania (9°) guida la graduatoria della qualità dell’edilizia scolastica piemontese, seguita da Biella (14°), Torino (20°), Asti (23°). Buone pratiche: le scuole piemontesi in cima alla classifica per pasti bio e raccolta differenziata; ancora basso l'utilizzo di fonti rinnovabili ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino