di Francesco Gesualdi*.

Un dibattito si aggira per l’Europa: UBI o UBS? E nonostante il richiamo vagamente informatico delle due sigle, questa volta non discutiamo di tecnologia ma di politica. Parliamo del ruolo dello stato, di ciò che deve fare per difendere i cittadini dalla precarietà e l’insicurezza: distribuire o produrre? Deve limitarsi a fare da collettore e distributore della ricchezza che si produce nel mercato per assicurare a tutti una quantità minima di soldi, il famoso reddito universale di base, o deve produrre servizi per garantire a tutti il soddisfacimento dei  bisogni fondamentali? ...

Secondo il Primo Rapporto “I padroni della Terra. Il land grabbing” di FOCSIV in collaborazione con Coldiretti, presentato a Bari al Villaggio Contadino di Coldiretti, dagli inizi di questo Millennio il fenomeno del Land Grabbing, l’accaparramento di terre fertili, è andato in crescendo a danno delle comunità rurali locali; a perpetrarlo Stati, gruppi e aziende multinazionali, società finanziarie ed immobiliari internazionali che in questi anni hanno acquistato o affittato 88 milioni di ettari di terre in ogni parte del mondo, un’estensione pari a 8 volte la grandezza dell’intero Portogallo o tre volte quella dell’Ecuador ...

di Maurizio Bongioanni.

"Viviamo in un'epoca che ci sta richiedendo livelli mai visti prima di avvicinamento all'estraneo. Allo stesso tempo ogni campo del sapere umano è abbastanza vasto da non permettere a nessun singolo individuo di poterlo padroneggiare. Con i nostri post, tweet, retweet e condivisioni abbiamo il potere di dare peso, voce, spazio a qualsiasi contenuto e di diffonderlo tra i nostri contatti, senza controllo da parte di alcuna autorità". Introduce così Bruno Mastroianni la sua "La disputa felice", libro edito da Franco Casati Editore in cui il giornalista e filosofo suggerisce come dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino