di Genevieve Vaughan*.

Per cambiare la società dobbiamo pensare in modo diverso.
Dobbiamo  renderci conto che:
1. Lo scambio di mercato non è naturale, reale o necessario. E’ un’invenzione del patriarcato. L’“illusione” che alcune religioni (come il Buddismo per esempio) credono che la vita sia, è creata dal disallineamento tra il nostro comportamento, le nostre costruzioni della realtà e la logica più profonda della natura. Le donne appaiono più ‘naturali’ perché sono in linea con questa logica mentre il patriarcato è un’aberrazione e un’ illusione. Il disallineamento e il rifiuto a praticare e dare valore a questa logica più profonda crea molta infelicità e molti problemi nella società ...

A cura del Gruppo di Coordinamento Recosol-Rete dei Comuni Solidali.

Crederò in te più di prima. Qualcuno si porterà sulla coscienza la vita di un uomo straordinario, io lo so che Mimmo non sopporterà questa vergogna, ora cerco parole per difenderlo ma mi rendo conto che non va più difeso, va amato come lui ama il prossimo”.
Questo è un tweet lanciato da Beppe Fiorello interprete della fiction girata a Riace “Tutto il mondo è paese”, ci sentiamo di farlo nostro in toto ...

di Marco Bersani, Attac Italia.

In questo strano Paese può succedere che un partito che ruba 49 milioni di euro alla ricchezza collettiva ottenga di poterli risarcire in comodissime rate mensili da 50.000 euro, chiudendo la partita in soli 81 anni (partita peraltro truccata, perché la Lega verserà nelle casse pubbliche ogni anno l'1,2% del totale, ovvero un terzo degli interessi che lo Stato dovrà pagare alle banche per ottenere quella stessa cifra) ...

di Emanuele Bruzzone, Comitato per la difesa della Costituzione.

Soltanto sei mesi fa, come molti altri preoccupati dei barcollanti equilibri istituzionali, pensavo che, nonostante tutto, la nostra  Carta costituzionale aveva superato le sfide  più rilevanti arrecatele fossero esse subdole o palesi (per esempio quella del referendum voluto e propagandato a suo tempo dal Renzi allora  gladiatore, oggi ancora in agguato nell’impedire un indispensabile rifacimento “ab imis” della sinistra). Invece gli sviluppi culturali e politici più recenti ci hanno pesantemente ricondotto a una ben più triste realtà. Guardiamo agli ultimi tempi, mesi ...

Asti, dopo diversi incontri e iniziative sul territorio, si è costituito il “Comitato Welcoming Europe Asti”. E lo scorso sabato, sotto i portici Anfossi, è stato allestito un tavolo di raccolta firme, che verrà organizzato anche nelle settimane successive, dove sottoscrivere “Welcoming-Europe. Per un’Europa che accoglie” ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino