A cura della Campagna Stop TTIP Italia.


E’ di pochi giorni fa la diffusione di un nuovo testo sugli investimenti da parte di WikiLeaks che riguarda i negoziati segreti dell'accordo commerciale transpacifico, un vero e proprio negoziato fratello del più conosciuto TTIP. La data in cui è stato redatto il documento è il 20 gennaio 2015. Ma chissà quando ne saremmo venuti a conoscenza se non fosse stato per la fuga di notizie. Infatti, come si può leggere nella prima pagina, il testo doveva restare segreto per quattro anni dopo l'entrata in vigore dell'accordo TPP e, se questo non fosse andato a buon fine, per quattro anni dalla chiusura dei negoziati ...



di Giampiero Monaca.


Qualche giorno fa, complice il calendario (era il 1° aprile) insieme ai bambini di 3 C abbiamo parlato delle cose che a ciascuno piacerebbe sentirsi dire, abbiamo/ho preparato dei cartelli con su scritto, a caratteri cubitali: SOGNA, SORRIDI, SALUTIAMOCI, LASCIA PULITO, SII GENTILE, AIUTA CHI PUOI. Ci siamo sguinzagliati nei corridoi e dopo un quarto d’ora  tutta la scuola sembrava essere più sorridente: uno dei nostri bambini della Terza C ha detto, tutto orgoglioso: “Guardo il corridoio con i nostri cartelli e mi sembra che sorridano anche loro” ...



di Marco Bersani, Attac Italia.


Molto si è già detto e scritto sul decreto legge approvato dal governo Renzi che impone alle Banche Popolari con asset superiori a 8 miliardi la trasformazione nell’arco di 18 mesi in Società per azioni. Dall’utilizzo della decretazione senza le caratteristiche di urgenza e necessità (essendo l’unica urgenza in campo quella personale del premier di presentarsi in Europa con un nuovo coniglio estratto dal cappello) alla subalternità della politica agli interessi dei grandi capitali finanziari, che infatti festeggiano in Borsa il nuovo succulento boccone messo a cuocere in pentola per loro ...



Contributo di Francesco Gesualdi (Centro Nuovo Modello di Sviluppo) al Convegno Btp0%, Milano 18 dicembre 2014.


L’Italia ha il diritto e il dovere di liberarsi dal debito perché 85 miliardi l’anno, solo per interessi, sono un salasso insostenibile che genera disuguaglianze, povertà e disoccupazione.
Alcuni numeri possono darci il quadro della drammatica situazione sociale in cui il debito ci ha trascinato ...



di Padre Alex Zanotelli.


E’ con queste parole che il profeta dell’Apocalisse descrive l’Impero Romano alla fine del primo secolo. Le stesse parole le userei per le nuove bestie che appaiono all’orizzonte: il Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti, nell’acronimo inglese T-TIP, e l’Accordo per il Commercio dei servizi, nell’acronimo inglese TISA. Due trattati pericolosissimi, purtroppo poco conosciuti dal grande pubblico, perché porteranno alla privatizzazione dei servizi ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino