di Marco Bersani, Attac Italia.

Dopo i tremendi attacchi terroristici di Isis nel cuore di Parigi, da tutti i governi si è levata una voce unanime: occorre rompere ogni legame economico con il cosiddetto “stato islamico”. Da dove Isis ricavi le enormi somme di denaro di cui dimostra di potersi avvalere è il ritornello di ogni dibattito o analisi. Si finanzia con il petrolio? Certo, ma, essendo l’acquisto di petrolio un processo industriale, occorre che qualcuno lo compri, e non lo farà portandosi una tanica alla volta sopra un carretto. Si finanzia con il contrabbando? Certo, ma, sebbene ad un livello di complessità industriale minore, vale lo stesso ragionamento del petrolio ...



Ci troviamo di mercoledì pomeriggio, ogni quindici giorni. In comune abbiamo l’essere donne e l’avere un familiare alcolista. Le nostre storie sono diverse ma le difficoltà di chi incrocia l’alcool sulla sua strada sono le stesse.
Chi abusa di alcool sembra avere comportamenti omogenei e una "carriera" con passaggi standardizzati; chi in famiglia ha un etilista vive emozioni che sono comuni. Stiamo parlando dell’iniziale incredulità e disorientamento, del senso di impotenza e di solitudine, entrambi sembrano a volte così insormontabili da uccidere ogni senso di speranza, dell’ansia che deriva dal non sapere in che stato rientrerà a casa il nostro congiunto, del sospetto che guidi in uno stato di alterata lucidità, che abbia, in presenza di altri, comportamenti che ci facciano vergognare ...



A cura del Gruppo spontaneo no rally cittadini Montemagno e simpatizzanti.

Noi, cittadini residenti nelle frazioni del comune di Montemagno (AT)  e circondario, richiediamo formalmente alle Autorità in indirizzo di informare la popolazione locale circa l'avvenuta decisione di autorizzare la manifestazione "rally ronde colline del grignolino", prevista per domenica 22 novembre, e di rilasciare agli organizzatori del motor team di Valenza i permessi di viabilità e di chiusura strade al traffico civile.
Riteniamo incomprensibile la scelta di considerare "IDONEO" un percorso che si snoda tra centri abitati quali frazione Oggeri, Frazione S. Carlo, Frazione Vespollaro, Cascine Bricco, caratterizzati da strade strette con tratti a imbuto e dense di curve a gomito che arrivano dritte nei centri abitati e nelle case ...



di Luisa Rasero e Alessandro Berruti, Cgil Asti/Inca Asti.

E’ dal 2012 che, per rilascio/rinnovo permesso di soggiorno, gli stranieri residenti in Italia devono pagare un contributo aggiuntivo che va da 80 a 200 euro. Da pagarsi tutte le volte che si rinnova. Da sommare ai 73,50 euro per poste, Pse e bollo. La Cgil e il Patronato Inca hanno fatto ricorso, e la questione è finita anzi la Corte di Giustizia Europea, che ha detto: il contributo è sproporzionato e non motivato da spese che lo Stato Italiano debba sostenere; il contributo è discriminatorio, perché per i cittadini italiani il costo di rinnovo carta identità è di circa 10 euro, 8 volte in meno rispetto agli 80 euro del contributo chiesto agli stranieri anche nella versione più soft (può arrivare a 200 euro) ...



di Erri De Luca.

Sarei presente in quest'aula anche se non fossi io lo scrittore incriminato per istigazione. Aldilà del mio trascurabile caso personale, considero l'imputazione contestata un esperimento, il tentativo di mettere a tacere le parole contrarie. Perciò considero quest'aula un avamposto affacciato sul presente immediato del nostro paese. Svolgo l'attività di scrittore e mi ritengo parte lesa di ogni volontà di censura. Sono incriminato per un articolo del codice penale che risale al 1930 e a quel periodo della storia d'Italia. Considero quell'articolo superato dalla successiva stesura della Costituzione della Repubblica ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino