di Giampiero Monaca.


E' davvero un peccato che sui temi più belli, appassionanti e significativi quali l'educazione, la promozione sociale, la cura della salute, la tutela della sicurezza, la solidarietà, in questo paese si finisca quasi sempre ad urlare o a dover "giocare in difesa". Sarebbe così bello se si potessero affrontare questi temi con passione, onestà intellettuale, fiducia che l'interlocutore faccia le sue proposte ispirato da ideali sinceri e non da tornaconti personali, logiche lobbystiche, progetti di delegittimazione ...



di Enrico Euli*.


Dopo i Cinque Stelle e Syriza ci godiamo ora nel firmamento della politica la nuova stella che albeggia: Podemos. Vengono dalle lotte degli indignados, che – dopo essere stati sgomberati e manganellati in piazza – si ripresentano nelle urne, e prendono molti molti voti. I loro avversari politici perdono molti molti voti, a loro vantaggio. Tanti che si sarebbero astenuti sono andati a votare, e si sono affidati alle speranze di Podemos o di Ciudadanos ...




di Franco Arminio, paesologo e poeta. Manifesto affisso in questi giorni ad Asti a cura di A.L.B.A. (Alleanza Lavoro Benicomuni Ambiente).


Cari ragazzi e care ragazze, abitate da poco una terra antica, dipinta con le tibie di albe greche, col sangue di chi è morto in Russia, in Albania. Avete dentro il sangue, il freddo delle navi che andavano in America, le grigie mattine svizzere le baracche. Prima il mondo filava le sue ore lentamente e ogni scena era per tanti, tutti insieme nel pochissimo bene che c’era e nel male che aveva il suono sotto le coppole e le mantelle nere ...



di Andrea Bizzocchi*.


Se guardiamo alla storia umana, ci accorgiamo che per circa tre milioni di anni (cioè per il 99,6 per cento del nostro tempo su questo pianeta), prima degli ultimi diecimila, gli esseri umani hanno vissuto in unione simbiotica con la Natura (per Natura intendo la totalità dei viventi e dei “non viventi”, il cosmo e le virtualmente infinite interrelazioni tra tutti… insomma il Tutto). Esisteva la Natura, non le risorse. Esisteva una comunione di soggetti, non uno sfruttamento di oggetti. L’essere umano era e non possedeva ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino