ARPA Piemonte riassume la situazione sullo stato di (poca) salute dell'aria nei capoluoghi della nostra regione. Se a Torino in due stazioni di rilevamento il valore limite giornaliero per la protezione della salute umana del PM10 (pari a 50 microgrammi/m3) risulta superato addirittura per 47 giorni (il numero massimo di sforamenti consentito per anno civile è pari a 35 giorni), la centralina - non automatica - di Asti Baussano ha registrato 30 superamenti: un mese su tre all'insegna, dunque, del rischio salute...
Leggi tutto: Nei primi tre mesi dell'anno superati 30 volte i limiti per il PM10 ad Asti