Libera Asti, 21 marzo 2018: diario della XXIII giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie.

Fare memoria è un impegno, un dovere che sentiamo di  rendere a quanti sono stati uccisi per mano delle mafie, un impegno verso i familiari delle vittime, verso la società tutta ma, prima ancora, verso le nostre coscienze di cittadini, di laici e di cristiani, di uomini e donne che vivono il proprio tempo senza rassegnazione” ...

“Si alla costituzione, no al fascismo e no al razzismo”.

di Mamadou Seck, Segretario provinciale FIOM/CGIL Asti.
Cari concittadini, Vi scrivo allacciandomi alla manifestazione con lo slogan “Si alla Costituzione – No al fascismo – No al razzismo” di sabato 17 marzo 2018 ad Asti, alla quale hanno partecipato diverse associazioni e tanti cittadini. Credo che abbiamo fatto bene ad organizzarla per dire Si alla Costituzione ma soprattutto per richiedere l’applicazione di alcuni articoli della stessa ...

Dopo una lunga ed articolata riflessione sul tema del Verde terapeutico, avviata grazie all’interesse e disponibilità dell’ASL di Asti, che ha ampiamente coinvolto la realtà astigiana del mondo dell’Associazionismo e dei Collegi ed Ordini professionali, giovedì 29 marzo prossimo alle ore 15.00 avrà luogo la realizzazione di una prima significativa parte del “Giardino della Salute” dell’Ospedale Cardinal Massaia di Asti, con la piantagione di una cinquantina di alberi scelti con cura per il valore ornamentale e per l’assenza di problematiche connesse alla produzione di pollini allergenici.
Sarà un grande momento di Festa per l’intera comunità astigiana che vedrà avviato concretamente un progetto per rendere più bello ed accogliente l’Ospedale della Città ...

 

Sabato 10 marzo presso i locali del Museo Paleontologico Territoriale dell’Astigiano, situati nel complesso del Michelerio in Asti, si è svolto un incontro aperto nel quale diversi soggetti appartenenti ad associazioni cittadine, Enti, Ordini professionali, ma anche esponenti della società civile e privati cittadini, hanno ragionato e discusso insieme su temi riguardanti la città di Asti ed il suo territorio: criticità, risorse, potenzialità, prospettive di sviluppo ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino