Come vi avevamo anticipato la scorsa settimana, il Movimento Stop al Consumo di Territorio e il Forum Salviamo il Paesaggio hanno provveduto a completare la loro richiesta ai candidati astigiani (di tutte le forze politiche) di valutare la Proposta di legge popolare elaborata, a livello nazionale, dai suo Esperti.

Ecco le loro risposte (con qualche non risposta) ...

A cura di Cittadinanzattiva Asti.

Sabato 17 febbraio ad Asti, attraverso oltre 4 ore di dibattito pubblico sul tema della trasformazione della Sanità da "visibile" a "invisibile", abbiamo provato tutti a metterci in gioco ed affrontare un argomento difficile, non tanto e non solo quello del Sistema Sanità, ma specialmente quello della sua comunicazione. Come definire quel Sistema? Come dialogare fra le parti? Come utilizzare gli aiuti quando occorre? ...

 

L'Associazione Davide Lajolo, il Movimento Stop al Consumo di Territorio Astigiano, il coordinamento piemontese del Forum Salviamo il Paesaggio e i partecipanti all'incontro «Culture e Paesaggio» (Asti, 23 febbraio 2018) hanno sottoscritto un importante appello indirizzato ai competenti amministratori della Regione Piemonte e del Comune di Asti. Nella stessa occasione Alessandro Mortarino lo ha illustrato e consegnato direttamente al Sindaco di Asti Maurizio Rasero ...

Nelle scorse settimane il Movimento Stop al Consumo di Territorio Astigiano e il Forum Salviamo il Paesaggio hanno trasmesso un messaggio ai candidati astigiani di tutte le forze politiche per richiedere la loro valutazione sulla Proposta di Legge Popolare elaborata per arrestare il consumo di suolo e per il riuso dei suoli urbanizzati. Le loro risposte (o non risposte ...) verranno presentate in occasione dell'incontro pubblico promosso dalla rivista Culture venerdì 23 febbraio (ore 17, Museo paleontologico, Palazzo Michelerio, corso Alfieri 381, Asti) ...

Mancano solo gli ultimi dettagli per definire nei particolari il primo lotto di alberi per il “Giardino per la Salute” all’interno dell’Ospedale Cardinal Massaja di Asti. Il lungo percorso, iniziato l’8 marzo 2017 con i primi incontri presso l’Asl e sfociato nell’importante convegno del 6 ottobre scorso, è proseguito negli ultimi mesi con una serie di riunioni presso i Collegi, gli Ordini Professionali, l’Asl, e i rappresentanti delle associazioni ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino