Il Comune di Tigliole ha intrapreso, dal 2016, un progetto per la realizzazione di una sentieristica permanente, interamente nel proprio territorio comunale, con la realizzazione e la manutenzione a cura del locale Gruppo di Protezione Civile Comunale, per dare agli appassionati della natura e delle escursioni la possibilità di conoscere il territorio e utilizzare le diverse strutture ricettive presenti ...

di Domenico Massano.

Mercoledì 17 gennaio ad Asti si è svolto un Consiglio Comunale aperto in cui è stata discussa una recente Delibera sui progetti di vita indipendente. Persone con disabilità, famigliari ed esperti hanno portato il loro contributo e la loro testimonianza, per chiedere il ritiro del provvedimento e la convocazione di un tavolo di confronto per ridefinire l’attuale regolamento con la partecipazione di associazioni e persone direttamente interessate (“nulla su di noi senza di noi”) ...

di Domenico Massano.

Il 22 dicembre scorso, nel corso di una conferenza stampa, un gruppo di Consiglieri di opposizione e i rappresentanti di diverse associazioni hanno richiesto la revoca della recente deliberazione del Comune di Asti sui contributi per la vita indipendente per le persone con disabilità motoria, gestiti sino a oggi secondo le regole definite nel 2013 ...

di Alessandro Mortarino.
Esattamente un anno fa, nei primi giorni del 2017, Asti era nel pieno della discussione finale per le scelte "politiche" legate al progetto di Teleriscaldamento cittadino e alla sua centrale di trigenerazione ubicata nel bel mezzo dell'Ospedale Cardinal Massaia. Sappiamo come è andata a finire (e ne siamo lieti) e credo possa ora far piacere sapere che lo scorso venerdì 23 dicembre un ulteriore passo avanti importante si è fatto per la progettazione del Giardino della Salute. All'interno dell'Ospedale ...

Era nell'aria da qualche tempo e ora arriva la decisione del Sindaco di Rasero. Ecco il comunicato diramato dal Comune di Asti.

L’attuale Consiglio di Amministrazione di ASP è formato da due componenti espressione del socio privato e di tre componenti nominati dalla Città di Asti.
Attualmente i tre amministratori (tra cui il Presidente) di nomina pubblica sono espressione della precedente amministrazione, individuati a ridosso delle ultime elezioni amministrative.
Asp è una società significativamente strategica per l’amministrazione, in quanto svolge servizi rilevanti per la collettività; di conseguenza la governance della stessa ( per la parte pubblica) deve necessariamente essere in linea con le posizioni dell’Amministrazione ed essere impostata secondo linee di indirizzo che non possono prescindere dalla programmazione operativa ed economico- finanziaria della Città di Asti, anche in considerazione delle strategie operative e di sviluppo dei servizi per il territorio.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino