È la prima nel suo genere: una ludoteca multisensoriale a disposizione gratuita di bambini e ragazzi disabili e delle loro famiglie. “La stanza di Ludica” è nata dall’incontro tra l’associazione di genitori Ludica, promotrice del progetto, e la cooperativa sociale Alice che ha messo a disposizione lo spazio nella sua sede di corso Michele Coppino, dove si trova anche il centro diurno Il Coccio e La Tela.
Di che si tratta? “La stanza di Ludica” è uno spazio attrezzato dove i ragazzi con disabilità possono esprimere liberamente le loro capacità, abilità, interessi, in ambienti consoni e protetti in cui trascorrere il loro tempo, oltre a casa e scuola. E al tempo stesso, dove possano essere stimolati dagli oggetti presenti, vivendo situazioni di benessere psicofisico e relazionale, seguiti nelle varie attività da personale qualificato e volontari adeguatamente formati.