L’associazione soloRoero presenta la manifestazione che il 1 aprile 2017 porta in Roero viticoltori di prima generazione da tutta Italia.

Venti viticoltori da tutta Italia (isole comprese) si danno appuntamento in Roero. Tratti in comune? Sono tutti vignaioli di prima generazione. Appuntamento il Il 1 aprile 2017 alla Confraternita di San Bernardo di Santo Stefano Roero che ospita tutta la manifestazione. Banchetti degustazione, mercatino, una tavola rotonda e un seminario, festa serale e cibo di strada della migliore tradizione locale. Questa la semplice ricetta di SoloVino ...


di Claudio Menegon, Gruppo Pendolari CN-TO. 

In questo periodo di fervore e interessamento sulle problematiche relative alle condizioni delle nostre ferrovie regionali, e durante le ricerche di vari articoli stampa e non solo, mi sono ritrovato a leggere alcune informazioni storiche su tre linee della provincia di Cuneo che sono state dismesse, limitate o ridotte a ruolo di secondo piano e di fatto penalizzate, che mi hanno fatto pensare (a volte succede) e infine trarre alcune considerazioni riportate al termine di questo documento ...


di Anna Arneodo.

Sta nevicando: neve di febbraio, pesante, neve che già sente la fine dell’inverno. Pochi chilometri più a valle è già pioggia; qui è passato stanotte tardi lo spazzaneve, ma ora si sale solo con le catene. Le stalle sono piene di agnelli: belli, grassi, sono già agnelloni oltre i 30 kg, ma quest’anno nessuno riesce a vendere. La crisi? L’importazione? Intanto nelle stalle pecore e agnelli mangiano …


a cura delle associazioni Canale Ecologia e Camminare Lentamente.

Pensavamo che il deludente risultato dello scorso anno a S. Stefano Roero avesse convinto tutti del fatto che una manifestazione legata ai rally è quanto di più distante e antitetico al Roero che negli anni è venuto a delinearsi in fatto di identità, cultura e turismo.  Ancora una volta, la nostra terra si trova a vivere un avvenimento contrario alla sua vocazione. Ancora una volta bolidi rombanti in un Roero fatto di verde, di Rocche, di episodi di agricoltura attenta al rispetto del paesaggio e, non da ultimo, di gente che conosce il valore del tesoro su cui è seduta ... 


Lavoro, cibo, casa, salute: la recente crisi economica e le misure attuate per fronteggiarla, non solo costituiscono una minaccia per la tutela di alcuni diritti fondamentali, ma hanno anche profondamente minato la fiducia dei cittadini più fragili nella propria capacità di usufruirne e, al tempo stesso, nei confronti delle istituzioni. A metterlo in evidenza una ricerca condotta ad Alba dalle cooperative sociali Alice e Il Ginepro, su un gruppo di 8 donne di età compresa tra i 25 e i 52 anni, con e senza figli a carico, caratterizzate da differenti vulnerabilità di tipo psico-sociale ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino