a cura di Sergio Susenna, presidente della sezione albese di Italia Nostra.

Riunita il 14 marzo, l’Assemblea dei Soci di questa Sezione di “Italia Nostra” ha pure dibattuto la problematica relativa alla proposta di realizzare una cabinovia per accedere al nuovo ospedale Alba-Bra in corso di costruzione a Verduno. Dopo attenta disamina, è stato prestabilito il seguente comunicato ...


a cura del Comitato Antirazzista Saluzzese.

Il quadro emerso durante il convegno organizzato a Cuneo dalla CGIL nei giorni scorsi “Lavoro agricolo in terre cuneesi: un modello di sviluppo sostenibile per il territorio”, non dice nulla di nuovo sulla condizione dei braccianti africani, ma ha il merito di riportare l’attenzione sulla questione lavoro mentre una nuova stagione va cominciando...


di Ugo Sturlese.

Esistono legami forti fra le problematiche di due aree (Val Susa e Valle Roya ma anche con la Valle Vermenagna e con la Valle Bevera), di due ferrovie (la Cuneo-Nizza e il TAV Torino-Lione), di due militanti coraggiosissimi (Nicoletta Dosio e Cedric Herrou). Legami seri perché entrambe le vicende sono risultate soggette ad attività repressive dei due Stati, che hanno colpito due eroi civili: Nicoletta Dosio colpita da gravi restrizioni alla sua libertà personale (che lei non ha mai rispettato) e condannata in primo grado e poi liberata in Cassazione dalle misure più odiose; Cedric Herrou condannato a 3000 euro di ammenda per aver ospitato decine di profughi nel suo capannone, compresi molti minori (ma occorre sapere che un po’ tutta la Valle Roya ha ospitato profughi) ...


Oltre 150 kg di rifiuti raccolti, la maggior parte dei quali abbandonati sulle sponde del Tanaro, ma anche nei vialetti di accesso al parco e nelle aree picnic. Questo il risultato dell’azione svolta dalla Cooperativa ERICA e da AICA (Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale). Guidati dall’amministratore delegato Roberto Cavallo, in procinto di affrontare la terza edizione dell’eco-trail Keep Clean and Run (che quest’anno prenderà il via dal Vesuvio il 1° aprile per concludersi sette giorni dopo alle pendici dell’Etna), i dipendenti di ERICA e AICA hanno abbandonato le scrivanie per qualche ora per recarsi a Parco Tanaro per un’azione di pulizia nell’ambito dell’iniziativa europea Let’s Clean Up Europe, kermesse di cui AICA è coordinatrice a livello europeo e che coinvolgerà dal 1° marzo al 30 giugno prossimo amministrazioni, cittadini e associazioni di tutto il continente in azioni di pulizia del territorio ... 


di Maurizio Bongioanni.

Il 14 marzo è stata la giornata del paesaggio italiano. La campagna lanciata dal FAI è stata quella di invitare le persone a fotografare il proprio paesaggio preferito e postarlo sui social. Anche io vorrei fare una fotografia del luogo dove abito, Alba. Detta anche la capitale delle Langhe, Alba si contraddistingue per essere una città virtuosa dal punto di vista contabile (ha chiuso il bilancio in pareggio, senza debiti) e per aver ottenuto poco tempo fa la candidatura Unesco dei paesaggi vitivinicoli intorno a sé. 
Eppure tutto ciò non è bastato per mettersi al riparo dal cemento invadente dei centri commerciali. L'ultima proposta è stata quella di costruirne uno in località San Cassiano ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino