Lo scorso martedì 3 dicembre a Cuneo si è tenuto l'incontro pubblico “Piazza Europa tra passato e futuro: un'idea diversa di rigenerazione urbana", proposto dalle associazioni ambientaliste.
Da quando si è posta la questione della trasformazione di piazza Europa, le riflessioni sulle conseguenze del cambiamento climatico in ambito urbano si sono ampliate e approfondite, dimostrando la necessità di conservare gli alberi d’alto fusto dove presenti.

L'11 dicembre a Cuneo, alle ore 16,30 presso la sala Vercellotti dell'ATL del cuneese (via Carlo Pascal n. 7) verrà presentato il volume numero 9 dei Quaderni di Castelnuovo di Ceva, nel quale vengono proposti 10 itinerari escursionistici redatti da 10 guide del territorio che va dall'Alta Langa al finalese.
Potrebbe essere un regalo di Natale originale e decisamente apprezzabile!

L’Istituto Statale di Istruzione degli Adulti, Cpia 1 Asti, propone un corso per capire la storia dell’umanità.
I contenuti sono dedicati alle Origini ed evoluzione naturale e culturale della specie Homo sapiens attraverso approfondimenti di Ecologia (planetizzazione, antropizzazione, antropocene) e Antropologia (identità biologiche, razza, razzismo) e riflessioni di Bioetica (su diritti delle persone, dei viventi, del pianeta).

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino