È tutto pronto per “Todos”, l’evento che dal 26 al 29 luglio vedrà l’arrivo in città di 275 giovani pellegrini portoghesi. I ragazzi, tutti della diocesi di Coimbra, saranno protagonisti di prezioso gemellaggio organizzato dalla Pastorale Giovanile della diocesi di Asti per il Giubileo dei Giovani in programma a Roma da martedì 29 luglio a domenica 3 agosto.

Il Piemonte Documenteur FilmFest è il primo festival interamente dedicato al falso documentario, o mockumentary se si preferisce.
È un elogio alla bugia formato 16:9; una competizione creativa lunga 120 ore, per cineasti che amano mentire con stile (quello documentaristico) e ne fanno un vanto; un modo non convenzionale di promuovere il territorio piemontese e tutte le sue risorse, anche quelle meno evidenti.

Il paesaggio si fa teatro. Il teatro diventa paesaggio.

Il festival “Paesaggi e oltre. Teatro e musica d’estate nelle terre dell’UNESCO" promosso dalla Comunità Collinare Tra Langa e Monferrato giunge alla 24° edizione consecutiva, con una lunga storia di esperienze di rilievo regionale e nazionale, che hanno attirato ogni anno sempre più pubblico e turisti. Ed aprirà un nuovo triennio di programmazione che attraverserà il quarto di secolo di storicità. Un palco sulle nostre colline tra Langa e Monferrato, una porta aperta sul paesaggio vitivinicolo Patrimonio dell'Umanità da cui guardare oltre.

Lo scorso martedì 15 luglio Giulia Grosso, nella doppia veste di Coordinatrice Territoriale di Altromercato e Presidente della Cooperativa Della Rava e Della Fava di Asti, ha incontrato il Gruppo Scout Asti1 per presentare l'importante protocollo d'intesa firmato da Agesci Nazionale e da Altromercato Impresa Sociale denominato 'Insieme sulla Buona Strada'.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino