di Elisa Cornegliani.
Sono sedici e incarnano valori, aspirazioni, ambizioni. Fra loro tutti diversi, hanno in comune un unico aspetto: ciò che rappresentano per chi li persegue. Il nuovo libro di Fabio Balocco – che sarà disponibile nei prossimi giorni – si intitola Belle persone e racconta di ideali. Attraverso dialoghi con amici storici e recenti che hanno dedicato la loro vita a un sentiero specifico, senza mai smettere di percorrerlo. I poveri, la musica e la scrittura, la terra, il verde, l’ambientalismo, le acque libere, il cinema, gli animali, la bicicletta, i perdenti, l’impegno sociale, la canoa, i libri, la montagna, il cibo, l’estinzione.

Sospese tutte le attività in calendario a causa del Covid, la Società di Studi Astesi quest’anno ha però ugualmente realizzato la rivista “Il Platano”, cha ha raggiunto il ragguardevole traguardo dei 45 anni di vita.
Contrariamente al solito, la rivista non sarà presentata alle autorità e ai soci, ma verrà comunque distribuita ed inviata alle principali biblioteche e istituti culturali del Piemonte e non solo. L’appuntamento è per mercoledì pomeriggio dalle 15,30 alle 17,30 e giovedì mattina dalle 9,30 alle 12,30 nel pieno rispetto di tutte le norme antivirus.

Venerdì 13 novembre di quattro anni fa apriva l’Emporio della Solidarietà della Caritas di Saluzzo : un traguardo importante, specie in questo anno di pandemia in cui l’Emporio ha rappresentato uno dei servizi fondamentali per offrire aiuto a quasi 600 persone supportate grazie borse viveri nei momenti di picco del contagio tra marzo e aprile.
In questa prima metà di novembre si aggirano tra i 70 e i 90 le persone che passano all’Emporio nei due giorni di apertura, il lunedì pomeriggio e il venerdì mattina. Da marzo le consegne avvengono anche a domicilio, specie per anziani e persone in isolamento fiduciario grazie ai cosiddetti “Corrieri della Carità”, volontari storici e giovani che si sono resi disponibili.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino