Venerdì scorso 22 maggio si è svolta la prima conferenza online dell’Ente di Governo Idrico dell’ATO4 Cuneese (Egato4). Il punto più corposo all’ordine del giorno era senz’altro l’illustrazione della relazione con la quale Hydrodata (incaricata da Egato4) ha determinato il valore residuo (VR) al 31.12.2018, da corrispondere ai gestori uscenti Ireti (gruppo Iren) ed Aeta (gruppo Egea). Si tratta di cifre sostanziose che vanno a risarcire i vecchi gestori per il mancato rientro in tariffa degli investimenti eseguiti negli ultimi anni e non ancora ammortizzati.

Le notti più fitte tendono la mano alla creatività, esortano a immaginare nuovi modi di abitare il mondo. I tempi più scuri, se ascoltati nel profondo, possono tramutarsi in sentiero. Don Mario Merotta è direttore della Caritas Diocesana da settembre 2019. Da quando è scoppiata l’emergenza sanitaria è anche responsabile dell’Emporio della Solidarietà, struttura che distribuisce generi alimentari a persone in temporanea difficoltà economica. In questo momento storico in cui la fatica sociale ed economica si allarga, il tentativo di Don Mario è stato quello di allestire una nuova filosofia di pensiero e azione. Un’impostazione non basata soltanto sul “dare” aiuti concreti, ma sul “vedere” chi altrimenti sarebbe invisibile, immaginando insieme a lui una possibilità di futuro e costruendo in modo congiunto la strada dell’autonomia.

In questo periodo abbiamo avuto modo di riflettere sul significato di "libertà di movimento" . L'abbiamo fatto tutti, intimamente, profondamente. Da qui nasce l'iniziativa dell' APS Micò, che attraverso il Contest letterario Storie di movimento ai tempi del coronavirus” vuole raccogliere  storie di movimento: dalla cucina al salotto o fino alla spazzatura, oppure racconti di ultimi viaggi o spostamenti che si stanno programmando per il futuro. Fonte di ispirazione: le storie di movimento dei protagonisti del documentario “SuitcaseStories”, prodotto da Micò e realizzato da Stefano Scarafia e Francesco Rasero. L'invito è quindi quello di rintracciare dei ricordi, immaginare il futuro o semplicemente accorgersi di quali piccoli movimenti stanno scandendo le proprie giornate!

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino