Le misure messe in atto per contenere la diffusione del COVID-19 se da un lato hanno protetto la popolazione, dall'altro hanno avuto gravi riflessi economici, psicologici e sociali sulle famiglie che ne stanno uscendo impoverite. Oltre alle richieste di aiuto alimentare, infatti, sono diventate via via più numerose le richieste per il sostegno alle spese dell'abitare, dovute proprio al calo del reddito familiare per effetto della crisi causata dall'emergenza sanitaria. Per dare risposte concrete a queste nuove richieste di aiuto, la Caritas di Asti, attingendo alle risorse dell'8x1000, ha attivato il nuovo Fondo "Abitare" a favore di famiglie in situazioni di transitoria difficoltà economica.

Si è chiusa nei giorni scorsi l'iniziativa di solidarietà "Dona la spesa", promossa da Comune di Asti, Banca del Dono e Il Dono del Volo in collaborazione con Caritas Asti, Croce Rossa di Asti, Pastorale Giovanile di Asti, Banco Alimentare e Società San Vincenzo de Paoli, che nella fase più acuta dell'emergenza sanitaria ha supportato un migliaio di famiglie in difficoltà economica.

La Collina Degli Elfi Onlus ha ricevuto tanto e, in un’ottica di restituzione al territorio, mette a disposizione la sua lunga e intensa esperienza con le famiglie e con i bambini per dare vita al progetto "E-state con gli Elfi".
A partire dal 15 giugno, quattro settimane - suddivise in due turni da due settimane continuative per ciascun turno - di divertimento all'aperto, dedicate agli alunni delle elementari, seguiti dai nostri volontari, per giornate spensierate in piena sicurezza.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino