Nelle principali librerie astigiane e presso la sede dell'associazione (Viatosto 45-c), è in distribuzione l'ottavo libro della collana Millegocce "E' finito quasi tutto bene, la vita al tempo del coronavirus". La pubblicazione raccoglie i racconti e le testimonianze di 55 astigiani ed è arricchito dalle immagini di Efrem Zanchettin, che ha saputo cogliere il vuoto quasi spettrale delle piazze e delle vie della città durante il periodo più critico dell'emergenza.

“6 mostre d'arte temporanee in 3 Comuni e oltre  36 date di performance musicali e teatrali in 15 Comuni, con 27 spettacoli, per circa 100 artisti da luglio a novembre: questi i numeri del Festival Identità Territorio nell’anno della pandemia da Covid19, ridimensionati, è vero” - dice Otto Bugnano segretario generale della Fondazione Matrice che da anni costruisce con il territorio un calendario sempre più interessante e partecipato - “ma comunque significativi a dimostrazione del desiderio del territorio, la Val Bormida, di continuare a puntare sulla cultura come mezzo per rendere maggiormente coese le comunità e per far scoprire luoghi incantevoli, sconosciuti ai più”.

Il festival “Paesaggi e oltre. Teatro e musica d’estate nelle terre dell’UNESCO" promosso dalla Comunità Collinare Tra Langa e Monferrato costituisce un ventennio di esperienze di rilievo regionale e nazionale, che hanno attirato ogni anno sempre più pubblico e turisti.
Diciotto sono le edizioni consecutive fin qui realizzate: un palco sulle nostre colline tra Langa e Monferrato, una porta aperta sul paesaggio vitivinicolo Patrimonio dell'Umanità da cui guardare oltre.

Sabato 18 luglio ci sarà una "Pedalata con stile": una tranquilla pedalata nelle Langhe con le bici elettriche grazie alla collaborazione tra YEPP Langhe e BikeSquare nell'ambito del progetto "Turna Sì". Grazie al sostegno della Fondazione CRCuneo, tutti gli eventi del progetto, rivolti in particolare ai giovani dai 13 ai 20 anni, sono gratuiti.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino