Oggi - 18 dicembre - è la giornata internazionale delle persone migranti.
Come rete di associazioni di persone di origine straniera della Città di Cuneo vogliamo condividere una riflessione sull'essere migranti oggi a Cuneo, partendo esprimendo il nostro cordoglio per la morte di Issa Loum e Mamadou Saliou Diallo avvenuta ad Alba qualche notte fa. Mentre cercavano di scaldarsi in un giacinto di fortuna.
Tante volte nei casi di cronaca sentiamo “poteva succedere ad ognuno di noi”, forse sì. A noi, o comunque a Cuneo.

Giovedì 12 dicembre dalle ore 14, presso la sede del CPIA, in piazza Leonardo da Vinci 22, Asti, si terrà il convegno “Oltre le mura. Il carcere di Asti e le attività trattamentali: progetti, esperienze e prospettive”.
L’appuntamento fa parte delle iniziative relative al carcere astigiano rientranti nel “Progetto Ben-Essere. Lavorare per ridare speranza a chi non ha speranza”, gestito dall’Associazione Effatà OdV e presentato dalla Caritas Diocesana.

Lo scorso martedì 3 dicembre a Cuneo si è tenuto l'incontro pubblico “Piazza Europa tra passato e futuro: un'idea diversa di rigenerazione urbana", proposto dalle associazioni ambientaliste.
Da quando si è posta la questione della trasformazione di piazza Europa, le riflessioni sulle conseguenze del cambiamento climatico in ambito urbano si sono ampliate e approfondite, dimostrando la necessità di conservare gli alberi d’alto fusto dove presenti.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino