Anche quest’anno il CSV Società Solidale ETS sostiene e organizza l’Isola del Volontariato.
Il 10 novembre torna a Cuneo la Stracôni, stracittadina di Cuneo, che dal 1979 ogni anno raduna circa 20.000 persone per la camminata non competitiva tra le vie e gli spazi cittadini. L’evento si arricchirà con il Villaggio Stracôni: allestito come sempre in Piazza Galimberti, è il centro nevralgico della manifestazione e durerà per tutto il fine settimana. Al suo interno sarà possibile visitare l’Isola del volontariato (sostenuta e realizzata dal CSV Società Solidale ETS e dalla Banca di Caraglio): 12 stand espositivi, una vetrina d’eccellenza in cui 16 Enti del Terzo Settore presenteranno alla cittadinanza il proprio operato, le proprie iniziative e progetti e potranno coinvolgere nuovi volontari.

La scuola è un centro nevralgico per la società, presente e futura. La scuola vive le incertezze di oggi. Come orientarsi e orientare l’attività educativa?
I ragazzi danno, dopo il tempo del Covid, preoccupanti segnali di malessere. Come rispondere? Occorre puntare sulle competenze o sulla maturazione della persona? Sulla preparazione al lavoro futuro (sempre più incerto) o su una solidità personale e comunicativa?
Sono molteplici le sfide che abbiamo davanti e la scuola le riflette e ne è pienamente coinvolta.

XXVI edizione: Stelle. Cuneo, dal 13 al 17 novembre.
Per migliaia di anni, per trovare la rotta e non perdere la strada, a guidarci sono state le stelle. Dove stanno oggi le stelle che possono guidarci? Scienziati, filosofi e scrittori sono stati nel passato stelle che l’uomo ha seguito. scrittorincittà cercherà un’altra volta di intercettare personalità, intelligenze, storie e racconti che abbiano la forza di illuminarci e di interrogarci sulle direzioni future possibili.

La poesia. Per tutti. A Côni, al Rondò dei Talenti e al NUoVO. Il festival sarà dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025, ma nel mese di ottobre 2024 è prevista Anteprima Futuro, un percorso di Poetry Slam, con ospiti d’eccezione, riservato alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori.
4 laboratori + 2 trials + 1 Poetry Slam a porte aperte. Scrittura e voce in prima persona a partecipazione gratuita, su iscrizione.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino