di Alessandro Mortarino.
In questi giorni in Piemonte si parla insistentemente di un "problema" di cui dovremmo essere consci da un po' di anni e che, invece, ci pone nella condizione di Alice nel paese delle meraviglie: sorpresi da una realtà mai compresa prima. Qualcuno continua a ripeterci che l'allarme è esagerato, che la situazione è impegnativa ma non drammatica, che dovremmo smetterla con le "chiacchiere da bar". Ben vengano, quindi, i dati che l'ARPA piemontese e l'ANBI (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue) ha sciorinato per sintetizzare l'odierna situazione di fiumi e torrenti dopo un inverno che ha donato scarse piogge e poca neve...
Leggi tutto: L'importanza dell'acqua, che capiamo solo quando scarseggia