Su facebook un aderente astigiano del Movimento Stop al Consumo di Territorio propone la creazione di un Circolo dedicato ad Angelo Vassallo per fare tesoro dei suoi insegnamenti.
Su facebook un aderente astigiano del Movimento Stop al Consumo di Territorio propone la creazione di un Circolo dedicato ad Angelo Vassallo per fare tesoro dei suoi insegnamenti.
E’ forse calato l’ultimo atto sul progetto che nel 2007 fu presentato da una delle aziende del gruppo Silvateam per un imponente nuovo impianto di produzione di energia da biomasse (cippato di legno detannizzato) in quel di Castagnole Lanze, località Valle Tanaro. Il TAR del Piemonte ha infatti respinto il ricorso dell’azienda alla “bocciatura” che l’apposita Conferenza dei Servizi, istruita dalla Provincia di Asti, aveva ufficializzato nel 2009 …
Leggi tutto: Il TAR respinge il ricorso della Silvateam contro l'impianto a biomasse
di Alessandro Mortarino.
Nella mattinata di Venerdì 18 Febbraio, l’amministrazione provinciale ha approvato il Piano Energetico astigiano. La notizia è stata data la sera stessa da Angelo Marengo (Dirigente dell’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Asti) durante il convegno sulle opportunità e criticità offerte dal fotovoltaico tenutosi a Villafranca d’Asti. Marengo ha sottolineato come il Piano approvato rappresenti un orientamento alla salvaguardia dei terreni e dei paesaggi decisamente più coraggioso rispetto ai regolamenti della Regione Piemonte, ma qualche perplessità resta …
Leggi tutto: Approvato il Piano Energetico della Provincia di Asti
Che si trattasse di una partita a scacchi truccata, lo si era capito da subito. Ora arriva anche la conferma dal Giurì dell'Autodisciplina Pubblicitaria che ha bloccato la messa in onda dello spot promosso dal Forum Nucleare, perché "ingannevole".
Il prof. Giancarlo Ugazio, già ospite del Gruppo di Acquisto Solidale "Il Gasti", ha pubblicato un nuovo libro: “MCS-AMIANTO & GIUSTIZIA” (con questi termini sanitario-ambientali si correlano due “sindromi devastanti proprie del XXI e del XX secolo”, rispettivamente).
L’opera e’ disponibile presso l‘Editrice Minerva Medica (Corso Bramante 83/85, 10126 Torino; 011-678282; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; sito web: www.minervamedica.it) o attraverso le comuni librerie.