ImageIl Comune di Mombercelli è stato in questi giorni premiato dalla Regione Piemonte per un progetto di risparmio energetico.
Un edificio scolastico, adeguatamente attrezzato, può risparmiare anche la metà della sua spesa in energia e la Regione invita i Comuni ad operare in questo senso e li incentiva finanziariamente. Un importante esempio di saggezza amministrativa è dato dal Comune di Mombercelli ...

ImageQualcosa si muove nelle stanze dell'amministrazione regionale: nei giorni scorsi la Commissione Ambiente ha approvato il disegno di legge che intende sancire la nascita del parco naturale dei Boschi di Valmanera. L'iter successivo non sarà, ovviamente, una "passeggiata": la pratica dovrà essere discussa in Consiglio Regionale e poi tornare in Commissione per la definitiva approvazione. I pochi mesi restanti di legislatura dell'amministrazione regionale, consentiranno la conclusione della lunga marcia di questo atto richiesto dai cittadini ? ...

Si sono sprecati i confronti, improponibili, con l'Agosto dei record, quello del 2003. Anche se esso rimane imbattibile, tuttavia i dati del CNR pongono il mese di quest'anno al terzo posto di sempre.
Non si possono certamente paragonare i due mesi di Agosto, quello del 2003 e quello del 2009. Basti pensare ai valori record che si raggiunsero sul Nord Italia sei anni fa (+42°C a Torino), tuttavia è innegabile che, anche quest'anno, il caldo sia stato veramente forte, tanto che l'Agosto 2009 si pone al terzo posto, come caldo, negli ultimi due Secoli.

di Guido Bonino.
ImageIl quotidiano “La Stampa” di Domenica 6 Settembre scorso riportava due notizie che mi hanno particolarmente fatto soffermare: come sovente capita, l’una brutta e l’altra bella.
Iniziamo quindi da quella brutta: alla pagina “Agricoltura” si intitolava “Ogni hamburger ha un costo sociale di 200 dollari” e riportava dello studio in merito svolto dal ricercatore britannico Raj Patel, e su cui lo stesso interverrà al convegno “Politiche alimentari e siostenibilità” in programma a Pollenzo dall’ 11 al 13 prossimo. La buona notizia – nelle cronache astigiane - riportava invece che l’Assessore regionale all’Agricoltura, Mino Taricco, annunciava il ripensamento circa il progetto “Agrivillage”. Sì, proprio quello che prevedeva la realizzazione di un borgo di 250 negozi e laboratori nella Val Rilate, con l’occupazione di una superficie di 180 mila metri quadrati ...

ImageRicordate, prima dell'estate, le assemblee pubbliche spontanee di cittadini astigiani nel prato di via Cavalla, per analizzare assieme ("sotto casa" ...) il significato della "Variante 19" progettata dall'amministrazione comunale di Asti, desiderosa di irrobustire le proprie finanze grazie alla (s)vendita di aree pubbliche vincolate a verde o servizi ?
Bene, qualche buon risultato si sta producendo, ora, anche sotto il profilo della convivenza di quartiere ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino