di Oscar Pastrone (Progetto Radis)

ImageE' quasi trascorso un anno, già, come passa il tempo, non rischio neppure di scivolare nei luoghi comuni se dico "ne è passata di acqua sotto i ponti", visto che in alcune giornate infauste l'acqua è passata addirittura sopra i ponti.
 Un anno, appunto, da quando si è materializzata l'idea di mettersi a raccogliere computer e sistemarli, di configurarla arditamente come Progetto, di battezzarla con un pizzico di civetteria localista Radis. Un anno, per cui vale la pena iniziare ad elaborare il primo bilancio consuntivo.

ImageTorno a Paesana a trovare i miei genitori dalla Svizzera. Migrante per lavoro. E vedo.
Evapora il territorio.
L'altro anno, i noci della mia infanzia. Oggi, solerti geometri comunali hanno riparcellizzato il prato davanti casa. In acri edificabili.
Da noi all'Allemagna, come verso la strada di Agliasco, svettano i "Vendesi lotti edificabili".
Nessuno pare essere sfiorato dall'idea che un prato non è di qualcuno.
E' in uso a qualcuno ...

ImageCome avevamo già annunciato, si avvierà a giorni un articolato percorso di denuncia, testimonianza, proposta sullo stato di (non) salute del tratto astigiano del fiume Tanaro da parte di un folto gruppo di organizzazioni locali. Dal 25  al 29 Maggio, presso la biblioteca del Centro culturale cittadino san Secondo (via Carducci 24, Asti, dalle ore 15 alle 19, dal lunedì al venerdì, e la mattina su prenotazione per le scuole), sarà aperta la mostra: “… Era il nostro mare …”, di cui è protagonista il fiume Tanaro, com’era e com’è oggi ...

Dal 22 aprile sono operativi gli incentivi messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente per le biciclette, i ciclomotori e i veicoli elettrici. Si tratta di un fondo di 8.750.000 euro da erogare nel corso del 2009 ai cittadini che decideranno di acquistare una nuova bicicletta - comprese quelle elettriche a pedalata assistita - senza obbligo di rottamazione, oppure un ciclomotore EURO 2 termico o elettrico (in questo caso con obbligo di rottamazione di un EURO zero o 1).

ImageLa campagna lanciata poco prima dello scorso Natale dal neonato Movimento nazionale per lo Stop al Consumo di Territorio, raggiunge un altro importante riconoscimento: la condivisione dello spirito del suo concreto messaggio da parte di Vandana Shiva, celebrata fisica quantistica ed economista indiana, presidente della Fondazione Navdanya di Delhi, considerata la teorica più nota di una moderna scienza: l'ecologia sociale.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino