ImageQuarto appuntamento con le ricche analisi che molti soggetti astigiani hanno sviluppato mper mettere in luce le criticità del progetto della nuova tangenziale a sud/ovest di Asti.
E’ la volta dell’Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano con questa analisi di tipo paesaggistico-ambientale (ancora in corso).

di Alessandro Mortarino.
ImageDunque è ufficiale: il Comune di Asti ha deciso di stralciare gran parte delle aree verdi previste per la vendita a privati dalla “Variante 19”, fortemente criticata da migliaia di cittadini astigiani attraverso petizioni, presidi in piazza San Secondo, assemblee spontanee e giocose feste in via Cavalla. Resta il problema del dover necessariamente “far cassa” da parte dell’amministrazione, così la “Variante 19” prevederà nuove opzioni: la torre del vecchio acquedotto e il mercato ortofrutticolo di corso Venezia. Mentre via Rotario resta …

ImageContinua la carrellata di documenti contrari al progetto TSO, presentati alla Regione Piemonte ed ai Ministeri competenti.

E’ la volta della principale organizzazione agricola che, oltre a sottolineare la gravità di cedere ulteriore terreno fertile, indica una serie di aspetti specifici di devastazione del territorio e di diverse aziende agricole (e, a parte, allega anche una specifica relazione geologica) …

ImageProseguiamo nella presentazione delle “Osservazioni” che numerosi soggetti hanno consegnato alla Regione Piemonte ed ai Ministeri competenti per segnalare le motivazioni per cui il progetto di nuova tangenziale attorno ad Asti è da ritenersi inutile e dannoso. Questa volta è il turno del Comitato TSO, attraverso una sintesi del corposo e circostanziato documento redatto.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino