Impietoso, come ogni anno, l'Earth Overshoot Day ricorre puntuale a ricordarci la critica situazione ambientale in cui di trova il nostro Pianeta: quest'anno il “Giorno del Sovrasfruttamento della Terra” cade il 2 agosto, mai così in anticipo.
In tutto il mondo si celebra dunque il giorno del non ritorno, detto anche del superamento: l’umanità si è già divorata tutta la scorta annuale di risorse non rinnovabili a sua disposizione per l’intero anno ...

di Davide Mazzocco.


La città ideale per chi pedala è ancora una volta Copenhagen. A confermare la capitale danese in vetta alla classifica delle città amiche della bicicletta e dei ciclisti è il Copenhagenize Index, un ranking che viene stilato con cadenza biennale tenendo conto di 14 parametri fra cui infrastrutture, sicurezza, bike sharing, intermodalità, politiche, pianificazione urbana e accettazione sociale ...



Le alberate, quei lunghi filari di grandi alberi che accompagnano le strade, in città come nelle campagne, sono il risultato di un’antica tradizione italiana ed europea legata all’arte dei giardini. Ci regalano ombra, riducono l’inquinamento e le polveri sottili, abbattono il rumore, regolano la temperatura, producono ossigeno. Hanno un ruolo fondamentale nella conservazione della biodiversità e nel sostenere i terreni franosi.  Non solo ...



Da novembre 2015 a maggio 2016, nonostante la crisi economica che ne ha rallentato la velocità, l’Italia ha consumato quasi 30 ettari di suolo al giorno, per un totale di 5 mila ettari di territorio. Come se in pochi mesi avessimo costruito 200.000 villette.
Pur con una velocità ridotta, che si attesta quest’anno sui 3 metri quadrati al secondo, il consumo di suolo continua inesorabilmente ad aumentare cancellando, al 2016, 23 mila km quadrati (pari alla dimensione di Campania, Molise e Liguria messe insieme), il 7,6% del territorio nazionale. E il futuro non è roseo ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino