Rifiuti: forse è il caso di passare “dalla parola ai fatti” ed iniziare ad applicare, nel nostro abituale vivere quotidiano, almeno qualcuna di quelle piccole possibilità di cambiamento (a portata di mano e tutt’altro che difficoltose da mettere in pratica …), utili a salvaguardare il nostro malato contesto ambientale ... Ad esempio, potremmo iniziare a “risparmiarci” i contenitori di plastica dei detersivi.
Ad Asti città, sarebbe sufficiente recarci alla cooperativa “della Rava e della Fava”, dove è possibile trovare prodotti di detergenza provenienti dal circuito biologico ed equo/solidale erogati secondo un concetto non “usa e getta”: possiamo andare nel negozio di via Carducci con un nostro flacone vuoto e, semplicemente, riempirlo. Niente plastica nuova, il nostro flacone può durare anni …