ImageRifiuti: forse è il caso di passare “dalla parola ai fatti” ed iniziare ad applicare, nel nostro abituale vivere quotidiano, almeno qualcuna di quelle piccole possibilità di cambiamento (a portata di mano e tutt’altro che difficoltose da mettere in pratica …), utili a salvaguardare il nostro malato contesto ambientale ... Ad esempio, potremmo iniziare a “risparmiarci” i contenitori di plastica dei detersivi.

Ad Asti città, sarebbe sufficiente recarci alla cooperativa “della Rava e della Fava”, dove è possibile trovare prodotti di detergenza provenienti dal circuito biologico ed equo/solidale erogati secondo un concetto non “usa e getta”: possiamo andare nel negozio di via Carducci con un nostro flacone vuoto e, semplicemente, riempirlo. Niente plastica nuova, il nostro flacone può durare anni …

Conversazione con Luca Mercalli di Alessandro Mortarino
ImageVenerdì 8 Febbraio (ore 19,00), il noto meteorologo Luca Mercalli è stato ospite del primo appuntamento di “Viaggio al centro della Terra”, al Diavolo Rosso.

In attesa di incontrarlo e conversare amabilmente con lui di tempo e tempi, abbiamo voluto riproporre ai lettori di AltritAsti una rapida chiacchierata avvenuta in Val di Susa lo scorso anno: un buon “assaggio” in attesa di verificare le "novità" con il nostro Mercalli in chiave astigiana ...

Articolo a cura di A.S.C.I. (Associazione di Solidarietà alla Campagna Italiana) e AltritAsti.

ImageIl nostro titolo rappresenta un evidente gioco di parole. Tutti voi sapete, certamente, che l’acronimo OGM corrisponde a qualcosa di differente da ciò che il nostro incipit domanda e che su di esso si è aperto, da anni, un profondo dibattito che coinvolge, nessuno escluso, tutti gli abitanti di ogni angolo del nostro pianeta: scienziati, politici, industriali, agricoltori, consumatori …

ImageQuesta prima sintesi di proposte dedicate alla possibile ed auspicata costituzione di un progetto di Rete di Economia Solidale all’interno del territorio astigiano, muove le proprie forze non da semplici “utopie” ma dall’analisi di molteplici esperienze e Reti già esistenti in svariate parti del mondo e dell’Italia e su di esse prova a fondare le sue iniziali radici.

Si tratta di una prima "traccia" su cui iniziare a raccogliere opinioni e delineare un primo abbozzo di "cose da fare" da trasformare in una autentica Rete omogenea.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino