di Giulio Cesare Bertolucci.
ImageE’ una cosa ridicola: quale persona sana di corpo e di mente metterebbe anelli intorno al collo per allungarlo come una giraffa o si  stringerebbe in vita in modo così stretto da soffocare e svenire o si fascerebbe i piedi il più stretto possibile e fin dall’infanzia per averli minuscoli ? Quanto sono selvaggi e primitivi questi costumi, degni di ritualità e usanze tribali in parti remote del mondo che la civiltà e la cultura moderne hanno spazzato via. E’ molto più civile per una donna spendere somme folli per farsi rifare i seni o le natiche riempiendole di silicone o rendere turgide le labbra iniettandole di collagene o di combattere le rughe del tempo con iniezioncine di botulino o di pasteggiare con intrugli innominabili pur di dimagrire; o per un uomo prendere pillole anabolizzanti per farsi venire un torso da Ercole, prendere Viagra per soddisfare amanti più o meno esigenti o assumere intrugli nauseanti e senza prove mediche per “essere in forma”: è un fatto della nostra “civiltà”  che i ricchi, uomini e donne, spendono ogni anno 160,0 miliardi di dollari per apparire più belli, più giovani, più attraenti, più gagliardi nelle attività sessuali e per attrarre e far invidia a chicchessia tentando di combattere il tempo e la natura ...

di Oscar Pastrone.
ImageA partire dal 1° settembre un piatto di minestrone o di peperonata sarà probabilmente più ricco. Strano: in mezzo a tanti messaggi di penurie, ristrettezze, sacrifici, c'è una notizia positiva e non viene enfatizzata sui mezzi di comunicazione ? Ma sì, tutto questo silenzio ha una motivazione ... piatti più ricchi è vero, ma di fitofarmaci: meglio tacere.

di Marisa Pessione.
ImageSi chiama “Agricoltura Naturale” e rappresenta un preciso modo di essere prima che una tecnica specifica; si è sviluppata in Giappone (e in molte parti del mondo) negli ultimi quarant'anni grazie alle pratiche ed alle teorie di Masanobu Fukuoka. Nonostante siano trascorsi molti anni, resta ancora un modello inapplicato di enormi, rivoluzionarie possibilità; ma la moderna agricoltura resta incardinata su un modello simmetrico a quello industriale e mostra di non potere (non volere) dare spazio ad ipotesi alternative ...
Fukuoka si è spento lo scorso 16 Agosto, all'età di 95 anni: quanti di voi ne hanno avuto notizia attraverso telegiornali o quotidiani ?
Ci piace ricordarlo, stralciando alcune sue perentorie affermazioni tratte dalla “Rivoluzione del filo di paglia” ...

di Evo Morales Ayma, Presidente della Bolivia.
ImageCari amici, Vi scrivo ...

Il presidente della Bolivia spiega ai selezionatissimi partecipanti del round di Doha ”sullo sviluppo” riuniti a Ginevra, come e perché le loro decisioni sono state e sono (e saranno ?) l'esatto opposto dello sviluppo.
Almeno quello dei paesi poveri.
Due visioni del mondo assolutamente antitetiche.

Una ricercatrice neozelandese ha realizzato un test per stabilire se una verdura dichiarata bio sia stata effettivamente coltivata in modo biologico.  Il test è infatti in grado di rivelare se le piante sono state concimate con sostanze organiche oppure utilizzando fertilizzanti industriali. Uno dei criteri di crescita utilizzati nell’agricoltura biologica è l’impiego di fertilizzanti organici, che spesso contengono anche deiezioni animali. Durante la crescita, frutta e verdura si trovano così ad assorbire azoto dal fertilizzante ed è proprio questo atomo che viene analizzato nel test.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino