
A cura del Coordinamento Donne della Cgil di Asti.
Vinciamo la rabbia e l’amarezza per quello che è successo in Parlamento, e proviamo a ragionare. La questione delle cosiddette "quote rosa", che sta agitando la politica nazionale, è già stata risolta da tempo in Cgil con la norma antidiscriminatoria: nessuno dei due generi, donne e uomini, può essere rappresentato in tutti gli organismi dirigenti della nostra Organizzazione più del 60% e meno del 40%. Il nostro sindacato pensionati - lo Spi Cgil - fa ancor meglio, prevedendo il 50 % secco ...