di Padre Alex  Zanotelli.


E’ molto significativo che Papa Francesco abbia scelto, come suo primo viaggio apostolico, Lampedusa, posto simbolico per esprimere la sua attenzione agli ultimi, agli impoveriti.
La carne dei rifugiati - aveva detto pochi giorni prima del viaggio - è la carne di Cristo” ...



di Michele Clemente e Salvatore Paonessa.


La città di Asti non si presenta amichevole per i pedoni, né per le madri con il passeggino, meno ancora per le persone con difficoltà di deambulazione, che si tratti di anziani o di portatori di disabilità varie. Molti automobilisti paiono considerare i passaggi pedonali come un segno ornamentale, un optional che dipende dallo stato d’animo di quel momento. Il pedone che si appresta ad attraversare deve aspettare che la strada sia sgombra, non sono certo le auto a cedergli il passo ...



di Graziano Graziani.

Il teatro resta il luogo dell’utopia. Per questo, mentre viviamo un’aggressione al sistema di sovvenzionamento pubblico alla cultura e una marginalizzazione del teatro, allo stesso tempo, fioriscono modi nuovi di fare tatro ribelle: a Madrid, ad esempio, una delle esperienze più significative di questa stagione, racconta in questa conversazione uno degli attori-giocolieri più noti del mondo, Leo Bassi, «è stata la trasformazione, da parte di un gruppo di argentini, di un appartamento in luogo alternativo per il teatro» ...



di Giuliana Cupi.


Va tanto di moda parlare di “eccellenze” in campo alimentare: ebbene, in quest'ottica possiamo dire che la spendig review ha fatto una vittima eccellente. Dal 2008 infatti nell'Ospedale di Asti la refezione di degenti e lavoratori era basata sull'acquisto di cibi (in particolare ortofrutta) locali, quindi estremamente freschi e a km 0, con risparmio economico e ambientale, sostegno ai produttori del posto ed enorme gradimento da parte dei destinatari ...



di Alberto Mossino, presidente PIAM onlus.


A marzo avevamo lanciato l'allarme sui mancati pagamenti della Regione Piemonte ai progetti a sostegno delle vittime della tratta. Oggi abbiamo avuto un colloquio con una giovane ragazza costretta a prostituirsi in strada e che ci ha chiesto aiuto.
Le abbiamo detto che possiamo offrirle un letto e una doccia, qualche misero pasto e nulla di più, i soldi sono finiti ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino