ImageCinquemila abbonamenti permetterebbero a “Carta” di sopravvivere al tentato omicidio in corso operato dal Governo italiano e dal suo ministro Giulio Tremonti, ovvero al taglio – addirittura “retroattivo” - dei contributi pubblici per le cooperative di giornalisti [solo alle cooperative e ai giornali politici, non ai grandi editori ...].
“Carta” è una rivista settimanale che si può trovare nelle principali edicole italiane, ma è anche un quotidiano on line (http//:www.carta.org), è l'attività dell’associazione Cantieri Sociali, è libri tematici di comunicazione sociale ed altermondialista, è le magliette “Clandestino” (nate proprio ad Asti, nei laboratori grafici di Gian Monaca) e mille altre iniziative di informazione “contro”.

Sovranità alimentare  di João Pedro Stedile, Coordinatore del Movimento Sem Terra.
Il 16 ottobre è stata la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. Triste data per tutta l'umanità.
Siamo nella situazione peggiore. Nel 1960, i capitalisti degli Stati Uniti hanno inventato la rivoluzione verde, per vendere più veleni, più fertilizzanti e macchinari agli agricoltori. Doveva servire a eliminare la fame degli 80 milioni di persone che la soffrivano allora in tutto il mondo.
Sono passati 50 anni. Le imprese agroindustriali e i loro azionisti sono ricchi.
E il numero degli affamati è passato da 80 milioni a 900 milioni ...

Riceviamo da Cobas Scuola di Asti:
Incalzato dal crescente movimento di protesta contro la politica scolastica di Gelmini-Tremonti, il governo pone la fiducia alla Camera sul decreto Gelmini. Non è una prova di forza ma la dimostrazione di una debolezza .Al di là dei compiacenti sondaggi, infatti, il governo sa che la maggioranza di docenti, Ata, studenti e genitori che hanno a cuore le sorti della scuola, sono ostili alla volontà tremontiana di “fare cassa” massacrando i servizi pubblici, al terrificante taglio di posti di lavoro (circa 200 mila), al ritorno della vetusta figura della maestra unica, al ripristino di una scolarità da libro-Cuore, con grembiulini e bocciature per la “condotta”.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino