di Daniela Grassi. Se avete avuto la fortuna di essere tra il pubblico presente al teatro Lumière di Asti la sera di giovedì 30 aprile, avrete visto, realizzato in uno spettacolo completo, maturo, che fa uso del linguaggio parlato e corporeo, ma anche di quelli multimediali, il percorso comune di un gruppo di persone giovani che hanno voluto riflettere con serietà su se stesse e sulla realtà contemporanea ...
Alla Casa del Popolo di Asti, si sta cercando di organizzare un corso di pasticceria marocchina di 5 incontri che si terranno il venerdì sera. In ogni incontro si imparerà a fare un dolce diverso (pasticcini di vario tipo, torte...).
Anche quest'anno ricordate di sottoscrivere il 5 per mille all'associazione dei Genitori per la Ricerca sull'Atrofia Muscolare Spinale per dare continuità alla ricerca.
di Luisa Rasero. La domanda è provocatoria, perché in genere noi (noi chi? Diciamo quelli di sinistra in senso lato ...) amiamo rispondere che tutti gli essere umani hanno gli stessi diritti, che le barriere nazionali non hanno senso (“il proletariato non ha nazione, internazionalismo, rivoluzione” ... si gridava una volta nei cortei), che l'apporto di nuove culture non può che rendere più ricca e variegata la nostra società, che le differenze sono una ricchezza ... Nel frattempo, le persone a cui dovremmo rivolgerci, quelli che come noi vorrebbero cambiare questo mondo, in buona parte ci guardano di storto e ci capiscono sempre di meno. Chi pratica l'attività sindacale lo percepisce in modo quasi fisico ...
di Alessandro Mortarino. Lo scorso 6 Aprile, come tutti sappiamo, l'Abruzzo è stato violentemente colpito da un evento sismico che ha provocato quasi 300 morti accertati, distruzione, macerie. Immediata e davvero commovente la reazione che gli italiani hanno avuto e la capace prontezza con cui singoli volontari e Protezione Civile sono intervenuti in soccorso della popolazione colpita. Una disponibilità che, purtroppo, non ha incontrato medesima attenzione da parte dell'amministrazione comunale di Asti, che ha preferito lasciare ad altri il compito di "dare una mano" ...