di Günter Grass.


Per questa poesia "Quello che deve essere detto", il grande scrittore e premio Nobel Günter Grass sta subendo in questi giorni gli attacchi più selvaggi e scomposti da ogni parte del globo e l'accusa di avere voluto attaccare la politica dello Stato di Israele e la Repubblica Federale Tedesca. Lasciamo giudicare a voi ...


di Tonio Dell'Olio.


La festa della Repubblica del 2 giugno ogni anno viene celebrata con una parata militare lungo i Fori Imperiali di Roma. Per aver espresso tante volte il mio dissenso (se non il mio disgusto) per questa scelta che non rappresenta i valori e la vita reale della repubblica … ho registrato un consenso più ampio di quello che potevo immaginare. Per questa ragione invito quanti la pensano così a spedire una lettera ...


di Alessandro Mortarino.


Che freddo. Un freddo così improvviso e così ... freddo che persino le emozioni si intirizziscono e le idee restano embrioni privi di sviluppo: nascono, si arrestano, diventano rigide. E quando le idee diventano rigide. Quando le idee si arrestano. Allora sono tempi bui, per tutti. Quindi è bene parlarne, raccontarne, dialogarne. A cominciare dal primo giorno della nevicata di quelle idee ferme, quando Giustizia uscì di casa, scivolò sul marciapiede ghiacciato e battendo la testa ebbe l'impressione di avere capito tutto ...


di Giampiero Monaca.


Maestro, ma  se le leggi razziali e l'ordine trasmesso alla scuola di isolare e espellere tutti i bambini e gli insegnanti non "ariani" fosse arrivato a voi ... cosa avreste fatto ?
La risposta sorprendente arriva dai  "piccoli" della 3a B della elementare Rio Crosio di Asti. Anche loro, quest'anno, hanno sperimentato l'esperienza di sentirsi stranieri e di doversi separare dai propri compagni perchè una legge dello Stato lo impone ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino