di Giampiero Monaca.

Sembrerà strano, lo è sembrato anche alla maestra Lina e al maestro Giampiero insegnanti della 1a C della scuola primaria Rio Crosio di Asti, sentire sviluppare pensieri così profondi da bambini di sei anni. E' andata così: questa mattina abbiamo letto alcune poesie sulla pace di Gianni Rodari, Bertold Brecht, Paolo Camesasca; i maestri hanno interpretato teatralmente ogni verso per tratteggiare il contesto, e suscitare emozioni. Poi la parola è andata ai piccoli "bimbisvegli" della 1a C ...


A cura del Movimento Non Violento.


Tutti gli anni le Nazioni Unite celebrano dal 24 al 30 ottobre la "Settimana per il disarmo".  La giornata di avvio della Settimana non è casuale ma è il giorno in cui cade l'anniversario della fondazione delle stesse Nazioni Unite, il 24 ottobre 1945. La "Settimana per il disarmo" è stata istituita dal'Assemblea Generale nel 1978, con un documento (Risoluzione S-10/2) nel quale si richiama l'attenzione di tutti gli Stati sull'estrema pericolosità della corsa agli armamenti e si incoraggiano a compiere gli sforzi per porvi fine e a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'urgenza del disarmo ...


Crediamo che tutti gli astigiani conoscano Marinella Correggia, collaboratrice del Manifesto, autrice di saggi importanti su come vivere su questa terra senza distruggerla e sul consumo critico.
Marinella è di origini di Rocca d'Arazzo e molte volte è stata al nostro fianco in iniziative di analisi dedicate a riflettere sulla pace nel mondo e sul ruolo dell'Italia negli scenari di guerra degli ultimi decenni.
Oggi è duramente attaccata per avere scritto liberamente di quanto sta accadendo in Siria ...


di Maurizia Giavelli.


Non amando la mistificazione e le ingiustizie ed avendo partecipato alla nascita ed allo sviluppo dell’Ufficio per la Pace del Comune di Asti mi sento in dovere di rispondere, con fermezza ed indignazione, alla Lista civica Galvagno in merito al fatto che le associazioni con cui l’Ufficio per la Pace lavorava erano non accreditate e di parte, per fare ciò mi permetto di fare un po’ di storia ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino