Imagedi Marisa Pessione.

Giornale radio del Piemonte: tra le notizie di cronaca passa il caso di quella donna Rom arrestata dinanzi ad un ospedale torinese per le percosse inferte al suo bimbo di appena cinque anni, colpevole di non “impegnarsi” troppo nel chiedere l’elemosina agli utenti in transito. Le indagini degli inquirenti avevano subito evidenziato che i maltrattamenti, eseguiti direttamente sul marciapiede, duravano da più di un anno. Ad affermarlo decine di persone testimoni delle angherie della donna …

 

Imagedi Alessandro Mortarino.

 

Non è stato un semplice incontro quello che la società civile astigiana ha organizzato la scorsa settimana con Giulio Cavalli e Gian Carlo Caselli, ma un autentico abbraccio. Un’occasione perfetta per ragionare a 360 gradi di infiltrazioni mafiose attraverso le voci all’unisono di un magistrato e di un “sotto scorta” che ci ricordano che il terreno adatto per l’inserimento della criminalità organizzata nel tessuto sociale sia un’economia ricca ma in crisi. Come quella delle città del nord Italia. Ad esempio Asti ? Assolutamente no. O, forse, sì ? Lanciamo una proposta …

Imagedi Mao Valpiana, direttore del mensile "Azione NonViolenta".

La storia non si fa con i se. Lo sanno tutti. Ma io oggi un se ce lo voglio mettere. Cosa sarebbe accaduto se quella maledetta sera davanti al Dakota Building l'assassino non avesse sparato i suoi cinque colpi mortali. Se l'eroe di Piazza Tien An Men avesse avuto una canzone dedicata, se il muro  di Berlino fosse stato abbattuto con un concerto, se le bare dei soldati americani di ritorno dall'Afghanistan fossero accolte da una nuova colonna sonora. Possiamo anche immaginare un evento straordinario con in Fab4 riuniti per la causa tibetana, o una performance artistica a Bagdad. Forse oggi la pace avrebbe una possibilità in più se lo spirito di Nutopia non fosse stato soffocato ...

Imagedi Juan Goytisolo. (Tratto dal quotidiano spagnolo “El Pais” del 5/11/2010. Traduzione di Gabriella Sanlorenzo).

Come sostengono i teorici delle scienze dell'informazione, il contenuto di una notizia varia in funzione della sua probabilità. Quanto più essa è improbabile, maggiore sarà la sua rilevanza. Che una pandemia causi migliaia di morti in Africa o che un capo militare organizzi un colpo di Stato e instauri una dinastia tribale, quasi non fa notizia. Lo sarebbe, al contrario, se accadesse in Europa o se qualcuno dei suoi presidenti decidesse di perpetuare il proprio mandato o se nominasse come erede del suo potere politico il proprio figlio. Questo desterebbe sorpresa e costituirebbe un vero “notizione” ...

Imagedi Giovanni Impastato. Saluto inviato ai partecipanti dell’incontro “Cento Passi e Cento Impronte per la giustizia e l'impegno”, tenutosi ad Asti Sabato 9 Ottobre.

Cari voi tutti, mi dispiace di non poter essere lì presente alle vostre iniziative. Purtroppo gli impegni mi hanno condotto altrove. Sono comunque molto soddisfatto del programma inviatomi, ritengo che sia davvero carico di contenuti interessanti. Contenuti che vanno affrontati con la giusta chiarezza e praticità, respingendo ogni ipocrisia e falsa adesione o adesione di facciata. Purtroppo, al giorno d’oggi è l’uso strumentale delle parole e dei concetti che la fa da maggiore, confondendoci le idee, nascondendo le turpi verità ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino