A cura del Comitato Astigiano a favore delle acque pubbliche.
Abbiamo scelto di intervenire al consiglio comunale aperto del 17 febbraio affidando al nostro Alessandro Mortarino il compito di sintetizzare alcune riflessioni sull'attuale situazione in seno al bacino idrico Astigiano-Monferrato (EgATO5) e al ruolo di ASP. Eravamo ben consci che in una fase di difficili rapporti tra socio pubblico e socio privato all'interno della compagine proprietaria di ASP e non essendo note le ragioni di tale malessere, sollevare la questione di una possibile ripubblicizzazione - almeno del ramo idrico - della ex municipalizzata corresse il rischio di rendere la vicenda ancora più intricata, ma abbiamo ritenuto che in una democrazia matura valutare tutte le ipotesi, con serenità e voglia di confrontarsi in maniera non ideologica, fosse necessario. E abbiamo fatto bene: notiamo che le nostre considerazioni non sono cadute nel vuoto e ora riteniamo opportuno ampliarne la visione per consentire a tutti di possedere le necessarie informazioni...