L'intervento di Alessandro Mortarino (Forum Salviamo il Paesaggio) al convegno "Il giardino della salute: il verde che cura" (Asti, 6 ottobre scorso).

Nella prima metà del Novecento, il secolo scorso, la principale causa di decesso nel nostro Paese derivava direttamente dalla denutrizione o malnutrizione e da malattie infettive e parassitarie ad esse collegate ...

di Giampiero Monaca.

Oggi con i Bimbisvegli della prima elementare di Serravalle (Asti) abbiamo fatto quasi tre ore di attività in natura. L'orario (che con sacrosanta  solerzia la segreteria sollecita a comunicare) prevedeva - dopo l'intervallo seguente la mensa - un'ora di geografia ed una di arte.
La vicina di casa, persona un po' avanti con gli anni e rispettabilissima, ci chide di non fare troppo chiasso in cortile; così, quanto più frequentemente possiamo, andiamo nel bosco a fare l'intervallo ...

di Silvana Bellone (volontaria del Magazzino Solidale di Asti).

È importante ogni tanto raccontare anche qualcosa di positivo, qualcosa che ci aiuti a pensare che una parte di questa umanità - che tutti ci vogliono descrivere come violenta, indolente, egocentrica - è invece buona, solidale e ha voglia di lavorare anche in una situazione in cui è difficilissimo trovare lavoro ...

A cura del Movimento Stop al Consumo di Territorio Astigiano.
Per chi ama camminare, la passeggiata da Asti alla chiesetta di Viatosto è l'ideale per non allontanarsi troppo dal centro e lasciare a casa l'automobile. Così centinaia di astigiani fanno soprattutto nel weekend.
Dal piazzale antistante la chiesetta lo sguardo spazia e si rilassa contemplando cielo, colline dolci, altre chiesette e cascine ...

L'intervento di Laurana Lajolo al Consiglio comunale aperto di Asti (5 ottobre scorso).
Per intervenire al Consiglio Comunale aperto del 5 ottobre sul progetto dell’Agrivillage, ho letto il progetto sul sito del Comune di Asti e ho consultato qualche operatore commerciale e uno dei progettisti.
Parto dalle indicazioni per la tutela del patrimonio paesaggistico, storico, economico e culturale della città, di cui mi occupo da tempo sulla rivista Culture, indicazioni contenute anche nel Manifesto che ha concluso la IX edizione del Festival del paesaggio agrario ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino