Ai margini delle iniziative tenutesi a Cortiglione il 29 e 30 settembre scorsi.
di P.E. Bozzola e F. De Caria.

E' ormai consuetudine organizzare nel piccolo museo del nostro paese esposizioni tematiche che descrivano le varie sfaccettature della civiltà contadina; quest'anno abbiamo scelto di raccontare un periodo particolare: gli anni del boom economico (i “favolosi” anni '60) che hanno prodotto uno sconvolgimento significativo nella nostra società ...

Ricorderete che tra le molteplici iniziative che Movimenti, Associazioni, Comitati e singoli cittadini astigiani attuarono per contrastare il progetto della centrale del teleriscaldamento all'interno dell'Ospedale Cardinal Massaia, vi fu anche la proposta di dedicare l'area ad un giardino terapeutico. Venerdì 6 ottobre quella proposta "dal basso" prenderà una prima importante forma ...

Si è tornati a parlare della riapertura della linea ferroviaria Asti-Alba nell’incontro ospitato lo scorso 20 settembre nella Sala Platone del Municipio. Invitati dalla Regione i Comuni della tratta (Asti, Isola, Costigliole, Castagnole Lanze, Neive, Alba) e il Tavolo tecnico per la mobilità sostenibile nei territori di Asti e dell’Unesco che da un anno chiede la riattivazione della Casale-Asti-Alba a nome degli amministratori locali e dei rappresentanti di varie associazioni e ordini professionali del territorio ...

Al via la IX edizione del Festival del paesaggio agrario: 28 settembre – 1 ottobre 2017.
Cinque milioni di anni fa, nell’era geologica del Pliocene, le colline astigiane erano sommerse dal mare. Per milioni di anni, le acque del Golfo Padano hanno modellato il paesaggio lasciando tracce di vita che fanno del Distretto Paleontologico Astigiano una delle aree più interessanti a livello internazionale ...

di Massimo Longo.
Le Sagre e le Feste Paesane sono a tutti gli effetti degli Eventi, momenti aggregativi dove le persone si ritrovano faccia a faccia. Si realizza per un breve momento quella pluralità che la frammentazione sociale prima, e l’invasività del mondo virtuale poi, hanno profondamente minato. Sono pertanto occasioni preziose, e sarebbe un peccato considerarle solo momenti di consumo, svago e intrattenimento ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino