di Alessandro Mortarino.

Credo non sia necessario scomodare un climatologo per affermare che lo scorso 25 giugno la città di Asti ha completato il ciclo di una sorta di "era geologica", che potremmo denominare come "elettoralcene". Negli ultimi mesi (tanti, troppi) Asti è stata vivisezionata e decine e centinaia di soluzioni sono state delineate per il suo roseo futuro. Mentre il presente languiva tra immobilismi e paure ...



Mentre in un'aula di tribunale si processano persone e famiglie che con atti di “disobbedienza civile” hanno creduto di dover affermare diritti e valori costituzionali, il diritto alla casa (art.3) e un uso sociale della proprietà (art.42), in una città in cui precarietà dei redditi, sfratti e speculazioni immobiliari, espongono al rischio di esclusione una parte cospicua della popolazione...



L'autentica farsa dell'esatto conteggio dei voti per le amministrative di Asti si è conclusa, decretando la vittoria del candidato del Movimento 5 Stelle su quello del PD, Angela Motta, per sole 6 preferenze. E il 25 giugno sarà ballottaggio con il centrodestra di Maurizio Rasero: 47 contro 15 (per cento) al primo turno, un abisso separa i due contendenti; ma sarà il secondo turno a determinare il risultato finale.
Le differenze fra i due pretendenti Sindaci sono notevoli e Vi ricordiamo le loro rispettive posizioni in merito ai delicati (e per noi essenziali) temi ambientali ...



di Gabriella Sanlorenzo, a nome della Rete delle oltre 1.000 organizzazioni che danno vita al Forum nazionale Salviamo il Paesaggio e del Movimento nazionale Stop al Consumo di Territorio.

Spettabile COOP,
da pochi giorni è uscito il vostro spot televisivo che evidenzia l'attenzione che la Vostra azienda pone nel produrre varie tipologie di articoli in modo "ecologico". Tra le varie frasi che si leggono e si ascoltano nello spot ci hanno colpito in particolare: "A parole, tutti hanno cuore e rispetto per l'ambiente, ma chi fa veramente qualcosa?" e "145.000 alberi salvati grazie all'uso di carta riciclata". Sono considerazioni che condividiamo in pieno, ma che stridono enormemente con quanto sta succedendo dalle nostre parti, nella città di Asti ...



di Giampiero Monaca.

Cammineremo dove non ci sono strade tracciate e i nostri passi conosceranno la terra; guarderemo un orizzonte al quale avranno strappato il sole con la scusa della guerra. Ci chineremo, ad uno ad uno, verso lo specchio cieco; la nostra ombra si stancherà di noi: è così che incontreremo l'immagine che ci appartiene, l'immagine dell'altro. E brinderemo alla Bellezza dei Margini" ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino