Asti, via Puccini 11, quartiere Torretta. Una volta c'era una villa che ospitava le suore Immacolatine. La villa c'è ancora, le suore non più. E da tempo l'edificio era stato abbandonato fino all'intervento della Ream Sgr spa, una società che gestisce fondi immobiliari delle Fondazioni bancarie, che l'ha rilevata e da pochi mesi offerta in gestione al Consorzio Co.Al.A. ...

A cura di alcuni solidali presenti allo sgombero.

Mercoledi 19 Luglio 2017 sono state sgomberate le tre famiglie che ancora occupavano lo stabile di strada Fortino, ad Asti. La Questura ha messo a disposizione un ingente numero di poliziotti dei reparti antisommossa, agenti della Digos, alcune pattuglie dei Carabinieri e Finanza. Il Comune ha messo a disposizione, a corollario, i Vigili Urbani e le assistenti sociali. Erano presenti inoltre Vigili del Fuoco e la Croce Rossa. Non mancavano i fabbri e i muratori ...

 di Alessandro Mortarino.
In pochi giorni la questione dell'Oasi dell'Immacolata si è infiammata: è nato un Comitato - spontaneo e trasversale - di cittadini per la sua salvaguardia integrale che ha avviato una immediata petizione (già prossima alle 2 mila firme raccolte in poche ore), diverse forze politiche hanno richiesto un consiglio comunale aperto sul tema, il gruppo consigliare del Partito Democratico ha depositato una proposta di deliberazione finalizzata a introdurre nel piano regolatore un vincolo per la sua tutela e i dirigenti dell'assessorato all'Urbanistica hanno formalmente notificato al Seminario vescovile, proprietaria dell'area dell'Oasi dell'Immacolata, un preavviso di diniego alla Dichiarazione di Inizio Lavori presentata per la costruzione del supermercato Coop lo scorso 30 maggio; la proprietà ha ora 10 giorni di tempo per rispondere con le controdeduzioni. Tutti segnali che dovrebbero indurre la Curia e la Coop a fare un opportuno dietrofront ...



di Giampiero Monaca.

Nella nostra classe, con i nostri bambini, dopo aver studiato le civiltà matriarcali, abbiamo deciso di condividere tutto il materiale di cancelleria. Niente più astucci personali, ma cestini al centro dei tavoloni dai quali tutti possono attingere il materiale, materiale di cui ciascuno deve prendersi cura.
L'idea di questa condivisione va proprio nella direzione del superamento del TUO e MIO, e del riportare matite biro e colori al loro scopo: essere strumenti ...



Il nuovo Sindaco di Asti avvia il proprio mandato con un atto importante che chiude definitivamente le porte del progetto di teleriscaldamento ipotizzato all'interno dell'ospedale Cardinal Massaia: una formale comunicazione di conclusione inviata all’amministratore delegato di Asp, al direttore generale dell’Asl At, al presidente e all’amministratore delegato di Asti Energia e Calore. Intanto si è costituito un comitato civico cittadino per salvaguardare l'area dell'Oasi dell'Immacolata ...

 

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino