Sabato 10 giugno nella centrale piazza San Secondo di Asti torna, come ogni secondo sabato del mese, il tradizionale mercatino dei prodotti biologici e del piccolo artigianato famigliare. Dallo scorso gennaio questo abituale appuntamento ha registrato diverse novità: la sua organizzazione e gestione è ora curata da una nuova associazione costituita dagli "storici" produttori e, per volontà del Comune (a seguito delle nuove leggi), è stata fortemente ridotta la presenza di banchi degli artigiani "hobbysti" (che parteciperanno a rotazione), mentre è cresciuta quella di produttori etici grazie alla partecipazione di quattro cooperative sociali astigiane ...



di Alessandro Mortarino.

Grazie all'intervento del Prefetto di Asti è stato finalmente consentito al Comitato "Amici di Canuto" di organizzare un incontro pubblico ad Aramengo per ragionare attorno agli aspetti critici legati al progetto di costruzione di un impianto natatorio con annessa centrale pirolitica. Il Comitato ha invitato a esprimersi diversi esperti in materia tecnico-impiantistica, in salute pubblica, in tutela paesaggistica, in consumo di suolo, in progettazione di fattibilità. Ma l'amministrazione comunale ha preferito non partecipare all'incontro ...



di Alessandro Mortarino.

Anche Asti ha partecipato alla Giornata della Legalità dello scorso 23 maggio, celebrata in tutta Italia nella data corrispondente alla strage di Capaci del 1992 in cui perirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre componenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. Grazie a una iniziativa di Libera, in collaborazione con Altritasti, la città si è ritrovata unita per una colorata e pacifica manifestazione incardinata sull'identità della memoria come base di una prospettiva di futuro collettivo ...



Giovedì 11 Maggio nella Chiesa del Gesù nel complesso del Museo Paleontologico Territoriale dell'Astigiano (Michelerio) si è tenuto un confronto fra i candidati Sindaci di Asti sui temi ambientali, organizzato da Circolo Legambiente Gaia di Asti, Circolo Legambiente Valtriversa, Cittadinanzattiva – Tribunale per i Diritti del Malato, FIAB, LIPU di Asti, Movimento Stop al Consumo di Territorio e Osservatorio del Paesaggio. Ecco i punti salienti delle "visioni" di ciascun candidato ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino