di Alessandro Mortarino.

E' finalmente arrivato l'atto formale della Provincia di Asti che esprime l'esito negativo del procedimento finalizzato al rilascio dell’autorizzazione alla costruzione ed all’esercizio dell’impianto di cogenerazione e della rete di teleriscaldamento a servizio dell'ospedale Cardinal Massaia e della Citta' di Asti. Ora il procedimento è quindi definitivamente concluso ...



di Alessandro Mortarino.

Il 12 novembre dello scorso anno l'Asp aveva convocato oltre 40 organizzazioni cittadine per una consultazione pubblica dedicata alla mobilità (e alla sosta) e preceduta da un questionario informativo di tipo chiuso. Avevamo obiettato che quell'iniziativa non ci pareva l'avvio di un progetto strategico in grado di ridisegnare il quadro complessivo delle esigenze di mobilità e di "vita" cittadina, quanto un modo elegante per far passare l'idea di costruire un nuovo ampio parcheggio centrale. Avevamo ragione: nei giorni scorsi Asp ha annunciato di avere aperto un bando (un concorso di idee) per trasformare Piazza Campo del Palio, raddoppiando i posti auto già esistenti, in un nuovo parcheggio. Non interrato ma sopraelevato ...



L'Associazione di Promozione Sociale Altritasti Vi invita a un momento d'incontro per festeggiare l'ingresso del suo sito web di informazione sociale e solidale nel 10° anno di pubblicazione: siamo oramai adulti e abbiamo voglia di uscire per una sera dall'abitudine dell' "etere" per stare "fisicamente" assieme in allegria e con un po' di chiacchiere stimolanti ...



A cura del Movimento Stop al Consumo di Territorio Astigiano.

"Ricominciamo" di Adriano Pappalardo e forse meglio "Ancora tu" (ma non dovevamo rivederci più ...) di Lucio Battisti potrebbero costituire la colonna sonora del progetto faraonico di Agrivillage, di cui venimmo a conoscenza nel 2008, quando a uno degli ideatori dell’outlet del prodotto agroalimentare, Luca Bastagli Ferrari, venne conferito il fantastico riconoscimento del Mattone d’oro ...



di Giuseppe Cordaro.

La Storia che si fa emozione, ed entra negli occhi e nei cuori dei bambini, attraverso filastrocche scritte da altri bambini.
Questo è quanto avvenuto venerdì scorso nelle scuole primarie dell'I.C.2 di Asti: gli alunni delle classi quinte (Baussano, Lajolo, Cagni e Cavour) e un gruppo di studenti delle classi Prime Goltieri  hanno incontrato il docente Carlo Marconi, docente e autore del libro “Lo Stato siamo Noi”. Il testo, dedicato ai ragazzi, è stato scritto a “52 mani” con il contributo dei suoi alunni di scuola primaria di  Pavia, città in cui attualmente insegna ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino