di Anna Arneodo.

Sta nevicando: neve di febbraio, pesante, neve che già sente la fine dell’inverno. Pochi chilometri più a valle è già pioggia; qui è passato stanotte tardi lo spazzaneve, ma ora si sale solo con le catene. Le stalle sono piene di agnelli: belli, grassi, sono già agnelloni oltre i 30 kg, ma quest’anno nessuno riesce a vendere. La crisi? L’importazione? Intanto nelle stalle pecore e agnelli mangiano …


a cura delle associazioni Canale Ecologia e Camminare Lentamente.

Pensavamo che il deludente risultato dello scorso anno a S. Stefano Roero avesse convinto tutti del fatto che una manifestazione legata ai rally è quanto di più distante e antitetico al Roero che negli anni è venuto a delinearsi in fatto di identità, cultura e turismo.  Ancora una volta, la nostra terra si trova a vivere un avvenimento contrario alla sua vocazione. Ancora una volta bolidi rombanti in un Roero fatto di verde, di Rocche, di episodi di agricoltura attenta al rispetto del paesaggio e, non da ultimo, di gente che conosce il valore del tesoro su cui è seduta ... 


Lavoro, cibo, casa, salute: la recente crisi economica e le misure attuate per fronteggiarla, non solo costituiscono una minaccia per la tutela di alcuni diritti fondamentali, ma hanno anche profondamente minato la fiducia dei cittadini più fragili nella propria capacità di usufruirne e, al tempo stesso, nei confronti delle istituzioni. A metterlo in evidenza una ricerca condotta ad Alba dalle cooperative sociali Alice e Il Ginepro, su un gruppo di 8 donne di età compresa tra i 25 e i 52 anni, con e senza figli a carico, caratterizzate da differenti vulnerabilità di tipo psico-sociale ...

a cura di Comitato Ferrovie locali Cuneo.

Il Comitato Ferrovie locali di Cuneo esprime forte preoccupazione per la situazione di stallo venutasi a creare nelle ultime settimane all'interno della Commissione intergovernativa (CIG) incaricata di riscrivere la Convenzione per la gestione della Cuneo-Nizza.  A quanto pare l'iniziativa politica degli Stati, Italia e Francia all'interno della Commissione è piuttosto scarsa e contraddittoria ...


di Gino Scarsi.

Ho apprezzato l’articolo di Francesca Pinaffo “Basta cemento con piani regolatori sovra comunali”: si è dato un equilibrato risalto al disegno di legge regionale per contenere il consumo di suolo, citando nel contempo il reiterato diniego di Confindustria a normative che “ blocchino lo sviluppo”. E’ proprio la impermeabilizzazione di nuovi suoli che inibisce lo sviluppo perché causa una perdita di servizi ecosistemici che il suolo ci offre , e che paghiamo e pagheremo oltre che in salute anche in termini economici ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino