di Gianfranco Monaca.
Il mito della forza è indispensabile ma occorre il discernimento per scegliere la forza adatta per ciascuna circostanza. L’educazione al discernimento è fondamentale, e si diventa adulti nella misura della capacità di distinguere tra le diverse funzioni dei nostri apparati e facoltà: lo scheletro è indispensabile quanto lo stomaco, ma con diverse funzioni, lo hanno detto Menenio Agrippa e Paolo di Tarso prima di Giangiorgio Alione, ciascuno a modo suo. Altrettanto importante è l’immagine con cui rappresentiamo il mito della forza, e qui comincia la necessità di fare delle distinzioni: la forza d’animo o la forza muscolare? La forza delle armi o la forza delle convinzioni?...