A cura del Comitato Cuneese Acqua Bene Comune.

Il consorzio pubblico COGESI, su indicazione dell’Autorità d’Ambito, Egato4, dopo oltre un anno di lavoro, aveva presentato a dicembre scorso il risultato dello studio dell’advisor (durato un anno) che prevedeva di pagare in pochi mesi i 70ml€ del valore residuo a Egea Acque e avere la liquidità sufficiente per attuare gli investimenti previsti dal piano di lungo periodo...

In data 23 maggio scorso, Legambiente nazionale, la Federazione nazionale Pro Natura, Pro Natura Cuneo, Pro Natura Piemonte, l’Associazione Di Piazza in Piazza e un gruppo di cittadini hanno presentato ricorso al Tar Piemonte contro l’abbattimento dei cedri di piazza Europa, considerato come un atto lesivo del diritto sancito dalla Costituzione ad un ambiente salubre...

di Giulia Marro, Consigliera regionale del Piemonte.

La montagna è un bene comune.
L’acqua è un bene comune.
Le strade sono un bene comune.
E poi ci sono i beni culturali, la biodiversità, il diritto al benessere e alla salute. Le persone che abitano e resistono: albergatori, commercianti, chi ha scelto di investire nel turismo, chi ha deciso di restare e credere nella vitalità di un territorio tanto bello quanto fragile.
Tutto questo in una valle in cui i piccoli paesi sopravvivono a fatica...

A cura di Legambiente Cuneo, Pro Natura Cuneo, Cuneo Birding, Lipu Cuneo e Italia Nostra Cuneo.

Il Coordinamento delle Associazioni ambientaliste Cuneesi, in data 8 gennaio, aveva inviato al Presidente della Regione, Alberto Cirio, una lettera nella quale si chiedeva, a fronte delle candidature presentate per la Presidenza del Parco Alpi Marittime, che venisse “attentamente considerato e rispettato quanto sancito dal Decreto Legislativo n° 39 del 8 aprile 2013 in materia di inconferibilità e di incompatibilità all’incarico”.
Questo ovviamente a valere per tutti i candidati, ma in particolare per il candidato Armando Erbì per il suo ruolo (Direttore con procura) che ricopre in Conitours, Consorzio Operatori Turistici, regolarmente finanziato dalla Regione Piemonte sia direttamente che indirettamente...

La sezione di Alba, Langhe e Roero di Italia Nostra interpella il Corpo carabinieri forestali e l'Amministrazione comunale in merito a un ventilato drastico intervento sul verde pubblico.

Abbiamo appreso recentemente che l’Amministrazione comunale di Montà starebbe valutando una drastica soluzione di totale abbattimento di un viale alberato nel territorio montatese, presso l’area artigianale all’ingresso del concentrico. Tale viale è formato da 138 pioppi cipressini. È stato impiantato circa trent’anni fa, onde attenuare l’impatto paesaggistico dei nuovi fabbricati in quel settore urbano...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino