Si chiama “Il Bosco Buonanotte”. È il titolo del libro per bambini frutto di una scrittura collettiva di tredici papà-detenuti di Alta Sicurezza della casa di reclusione “R.Morandi” di Saluzzo. Edito dalla Scritturapura Casa Editrice di Asti, con le illustrazioni di Francesca Reinero e una prefazione curata da Simona Vinci, vincitrice del premio Campiello 2016, il libro racconta per illustrazioni una storia che parla di maschere e di solitudini, di grandi illusioni e di mancanza di amori. La realizzazione del libro è avvenuta all’interno del laboratorio di scrittura del progetto Liberandia (2019-2020) promosso dall’Associazione Voci Erranti Onlus di Savigliano, autrice del libro.

In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato la Caritas di Saluzzo, nella figura del Direttore Don Giuseppe Dalmasso, ha voluto esprimere una riflessione in merito all’importanza di questa giornata internazionale: “Per celebrare in modo non retorico la giornata del migrante, vorrei mettere al centro di questa breve riflessione la questione fondamentale del tema dell’accoglienza, che consiste nella semplice ma radicale domanda: perché dobbiamo aprirci a questa forma di carità? In primo luogo, questo è per tutti un dovere civile.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino