In occasione della 106ª Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, che si celebrerà il prossimo 27 settembre, l’Ufficio diocesano per la Pastorale dei Migranti promuove il “Migrantes Festival”, una rassegna culturale “diffusa” che, dal 18 al 27 settembre, animerà diversi angoli del centro storico di Asti per riflettere su alcuni aspetti del fenomeno della mobilità umana.

Sono state pubblicate le “indicazioni e le proposte per l’anno pastorale 2020-2021” che il vescovo Marco offre all’attenzione di tutti. L’intenzione dichiarata nel documento è quella di continuare il cammino triennale di riflessione iniziato lo scorso anno per “interrogarsi sulle scelte pastorali da operare perché la Chiesa di Asti possa continuare a vivere in modo significativo e credibile la sua missione di essere Chiesa in uscita”.

Dal 18 agosto è operativo ad Asti il nuovo Migrantes Point, centro di ascolto pensato dall'Ufficio diocesano Migrantes. Con sede in Via Carducci n.22, il centro è rivolto ai cittadini di origine straniera ed offre ascolto e sostegno, informazione ed orientamento, oltre a consulenze specialistiche su casa e lavoro e supporto disbrigo pratiche, grazie alla presenza di un mediatore culturale.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino