Imagedi Alessandro Mortarino.

L'oncologo Umberto Veronesi è stato nominato a capo dell'Agenzia nazionale per la Sicurezza Nucleare. Immagino che anche voi vi stiate domandando: un Medico/Ricercatore possiede le conoscenze tecniche sufficienti per garantire la sicurezza ambientale a riguardo del trattamento delle scorie e della corretta gestione di impianti così delicati ? Io credo di comprendere il vero motivo della sua nomina ...

Imagedi Alessandro Mortarino.

Nel grande dibattito sulla difficile situazione dell'economia astigiana e le prospettive del suo rilancio, ha dunque fatto ingresso anche la voce di una delle forze sindacali (la UIL), il cui rappresentante locale (e, tra breve, anche dell'intera nostra Regione) ha avuto commiserazione delle nostre balbettanti proposte e ci ha dispensato una sua ricetta a dir poco folgorante: probabile che l'idea lo porti alla candidatura per il prossimo Nobel ...

Imagedi Guido Bonino.

Nel dibattito che vede il partito della cementificazione contrapposto alle associazioni ambientaliste nell’intento di fare cassa il primo e di difendere il territorio quale bene comune le seconde, si è recentemente inserita la voce del sindacato, affermando che il rilancio dell’economia passa attraverso le grandi opere. Non ritengo che i grandi numeri siano una garanzia né di sviluppo economico, né tantomeno sinonimo di una corretta gestione e riqualificazione del territorio ...

ImageUna interpretazione psicoanimistica dei fatti di Terzigno a cura di Antoine Fratini, Movimento Stop al Consumo di Territorio di Fidenza e Presidente dell'Associazione Europea di Psicoanalisi.

Mentre in qualunque nazione realmente progredita un parco naturale come quello del Vesuvio verrebbe considerato, oltre che un luogo da tutelare, una risorsa eccezionale per l’economia locale dei comuni che lo ospitano, nell’Italia di oggi si trasforma in un luogo ideale (l’unico?!) per ubicarvi discariche a cielo aperto. Ora, al di là dei problemi igienico-sanitari e politici pur rilevanti, questo fatto rappresenta anche, ad un'analisi più approfondita, l’ennesimo segno di una vera e propria offensiva contro i parchi naturali già denunciata in altra sede ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino