Presso il Centro Civico San Fedele in via Trilussa 3 ad Asti, è stata organizzata una mostra-concorso di fotografia con tema "LA MONTAGNA".
Presso il Centro Civico San Fedele in via Trilussa 3 ad Asti, è stata organizzata una mostra-concorso di fotografia con tema "LA MONTAGNA".
di Alessandro Mortarino.
Si è concluso con un rovente dibattito tra cittadini ed amministratori l’incontro: “Cosa fare per l’Ambiente ?” organizzato Lunedì 18 Ottobre dalla Consulta delle Organizzazioni ambientaliste astigiane. Tra i mille temi affrontati nell’occasione, Mario Malandrone ha formulato una domanda precisa: l’Osservatorio sulla Tangenziale Sud/Ovest prevederà anche l’opzione zero, ovvero il ritiro del progetto qualora le rilevazioni sui flussi di traffico attuale e altri dati tecnici lo dovessero suggerire ? Risposta dell’Assessore all’Urbanistica del Comune di Asti, Fabrizio Imerito: “NO” …
di Giancarlo Trafano.
Dalle pagine regionali de “La Stampa” ho appreso, qualche giorno fa, delle intenzioni del Presidente della Regione Piemonte, Avv. Cota, di ripristinare le possibilità di estrazione degli inerti dall’alveo dei fiumi, vanificando così l’attuale normativa che ne inibisce il prelievo, se non sbaglio, fin dal lontano 1992. Tale provvedimento, uno dei primi della legislatura, sarebbe giustificato dalla necessità di dare nuovo impulso all’edilizia ed all’industria estrattiva, destinando gli eventuali ricavi al miglioramento dell’ambiente ...
di Alessandro Mortarino.
Il nostro lavoro di informazione e “Movimento”, lentamente, continua ad ottenere qualche risultato. Nei giorni scorsi l’Assessore provinciale all’ambiente Ferraris ha pubblicamente affermato che nell’astigiano non si correrà più il rischio di installare pannelli fotovoltaici in aree agricole e di pregio paesaggistico; se ci avesse ascoltati un anno fa, forse avremmo evitato scempi (in corso) come a Canelli o a Cortiglione ! Per l’Agrivillage, invece, abbiamo un’altra novità …
Leggi tutto: Qualche novità su Agrivillage e Piano Energetico Provinciale
Il CAI di Asti ha un nuovo sito web: http://www.caiasti.it. Completamente rivisitato, raccoglie tutte le attività e tutte le uscite organizzate dalla Sezione astigiana.