ImageIl prossimo Sabato 2 Ottobre, ad Asti, dalle ore 15 all'interno del Parco Rio Crosio (ingresso da corso XXV Aprile) si terrà la nostra "Festa per l'Acqua e la difesa dei Beni Comuni", già annunciata al termine della riuscitissima mobilitazione che per tre mesi (tra Aprile e Luglio) ha portato il Comitato Astigiano a favore delle Acque Pubbliche ad animare nella nostra provincia la campagna per la raccolta firme a sostegno delle tre proposte referendarie a salvaguardia della gestione pubblica delle acque potabili.

Image Più di 350 persone provenienti da 11 Regioni italiane hanno seguito ed animato a Sarzana (La Spezia) le due fittissime giornate di lavori della seconda assemblea nazionale del Movimento Stop al Consumo di Territorio: un segnale di grande importanza per il futuro dell'attività di questa giovane"Rete" che ha voluto confrontarsi a partire da un interrogativo: dopo quasi due anni, dopo che il tema del consumo di suolo è finalmente entrato nell'agenda delle priorità ambientali e sociali della nostra politica nazionale, è ancora il caso di proseguire con la "forma Movimento" oppure è meglio trasformarsi in Associazione o, semplicemente, chiudere l'esperienza e procedere nella crescita della sola campagna nazionale ? ...

ImageFinito l’appuntamento di Sarzana, per gli astigiani è subito ora di pensare ad una serie di appuntamenti locali di rilievo: questo weekend sarà caratterizzato dalla seconda edizione del Festival del paesaggio agrario a Rocchetta Tanaro e Vinchio, Sabato 2 Ottobre la festa ad Asti dell’acqua verde (ne parleremo diffusamente nei prossimi giorni) e il Sabato successivo il percorso “cento passi e cento impronte” …

Imagedi Alessandro Mortarino.

Qualcuno si offenderà: pazienza. Sono però certo che le persone intelligenti sanno facilmente riconoscere una ricerca di dialogo da una sterile polemica e, quindi, confido. La notizia è questa: il Comitato Tso e la Consulta provinciale delle associazioni ambientaliste hanno chiesto che venga convocato l'Osservatorio che dovrà valutare il progetto di nuova tangenziale attorno ad Asti ed indicato i propri tre rappresentanti al tavolo. Quel tavolo che mesi or sono avevano definito come "cosa da non farsi": poca coerenza oppure ? ...

ImageTratto da Andrea Camilleri, La caccia al tesoro.

Tri quarti d'ura appresso, faciva la rotatoria e imboccava via dei Mille.

Sorpassò il camposanto e continuò ad acchianare tra dù ali di cimento, grigi falansteri a mità tra un càrzaro messicano d'alta sorveglianza e un manicomio-bunker per pazzi furiosi e assassini visti come l'incubo di un pazzo furioso e assassino. Quella viniva chiamata, va a sapiri pirchì, edilizia popolare ... 

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino